Progetto PattiChiari per le scuole 2011/12
il progetto si rivolge alle ultime classi delle scuole dei tre ordini di istruzione al fine di promuovere una sensibilizzazione ed un’effettiva comprensione delle dinamiche economiche proprie del territorio e del mercato moderno.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 11409
Milano, 27 ottobre 2011
Ai dirigenti
degli istituti di ogni ordine e grado statali e paritari
della Lombardia
Oggetto: Progetto “PattiChiari” per le scuole – a.s. 2011/2012
II Consorzio “PattiChiari” propone anche per quest’anno una serie di progetti rivolti alle ultime classi delle scuole dei tre ordini di istruzione al fine di promuovere una sensibilizzazione ed un’effettiva comprensione delle dinamiche economiche proprie del territorio e del mercato moderno.
I percorsi formativi, differenziati in base all’età ed alla classe di appartenenza dei partecipanti, attraverso l’adozione di una metodologia didattica innovativa e basata sul coinvolgimento permetteranno agli studenti di avvicinarsi alle dinamiche economiche di base, di apprendere e padroneggiare i contenuti economici più complessi e astratti, di acquisire i principi alla base di una gestione responsabile delle finanze fino ad arrivare, per le Scuole Secondarie di IIo grado, allo sviluppo di un vera progetto imprenditoriale che parteciperà al Concorso Nazionale “SviIuppa la tua idea imprenditoriale”.
Tutti i programmi prevedono l’invio di un kit didattico gratuito contenente tutti i materiali necessari per lo sviluppo delle lezioni; è prevista inoltre la presenza di un tutor d’ azienda per l’affiancamento durante le lezioni frontali.
Ulteriori informazioni sulla tipologia dei programmi formativi e delle offerte didattiche e sui materiali disponibili sono consultabili suI sito www.economiascuola.it.
In considerazione della valenza didattica ed educativa dei programmi proposti e della significativa opportunità rappresentata dalla partecipazione all’iniziativa, si invitano le SS.LL. a dare ampia diffusione alla presente comunicazione.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il dirigente
Morena Modenini
MM/rc
Referente
Maria Rosaria Capuano
poloqualita@requs.it – 02 574 627 259