Ricerca dottorale sull’uso delle tecnologie nell’insegnamento delle lingue con metodologia CLIL
La ricerca è promossa dalla Facoltà di Scienza dell’Educazione dell’Università di Saragozza. I docenti di lingua straniera e di disciplina della secondaria di primo e secondo grado con esperienze di insegnamento CLIL attraverso l’uso delle tecnologie sono invitati a compilare il questionari allegati.
Direzione Generale
Relazioni internazionali e lingue straniere
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 11278
Milano, 24 ottobre 2011
Ai dirigenti scolastici
degli istituti secondari di secondo grado
della Lombardia
Oggetto: Ricerca Dottorale “L’uso delle TIC nell’insegnamento delle lingue straniere con metodologia CLIL”
Nell’ambito dei rapporti di cooperazione internazionale in campo educativo, è prassi di questo Ufficio Scolastico Regionale favorire attività di ricerca su tematiche e/o pratiche didattiche delle istituzioni scolastiche del nostro territorio.
La Facoltà di Scienza dell’Educazione dell’Università di Saragozza ha promosso una ricerca dottorale affidata al dott. Fabrizio Maggi, per indagare l’uso delle tecnologie nell’insegnamento delle lingue straniere con metodologia CLIL principalmente in Spagna e nel nostro paese.
Poiché nella nostra regione sono presenti numerose e qualificate esperienze in questo ambito di attività, riteniamo opportuno dare il nostro sostegno alla ricerca in questione invitando i docenti di lingua straniera e di disciplina della scuola secondaria di primo e secondo grado che abbiamo fatto esperienze di insegnamento CLIL utilizzando anche le tecnologie (modulo, unità didattica, progetto, ecc.) a compilare il questionari allegati.
Sottolineando l’importanza di una rappresentanza delle scuole e dei docenti lombardi nel campione, ringrazio per la collaborazione e porgo distinti saluti.
La dirigente
Gisella Langè
GL/ed
Responsabile del procedimento
Mario Pasquariello
Tel 02574627292
Email, lingue@istruzione.lombardia.it