Piano annuale per l’inclusività (PAI) – Adempimenti delle scuole
Disponibile apposito modulo online per comunicare gli elementi essenziali del PAI, a partire dal 12 giugno e fino a tutto il 30 giugno 2014.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola. 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 11056
Milano, 10 giugno 2014
Ai dirigenti Ambiti Territoriali
Ai referenti provinciali BES
Ai dirigenti scolastici degli istituti
della Lombardia
Oggetto: PIANO ANNUALE PER L’INCLUSIVITÀ (PAI) – ADEMPIMENTI DELLE SCUOLE
Come previsto dalla CM n. 8 prot. 561 del 6.3.2013 del MIUR “Indicazioni operative sulla Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012 – Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”, cui si rimanda per i necessari approfondimenti, ogni scuola è chiamata ad “elaborare una proposta di Piano Annuale per l’Inclusività (PAI) riferito a tutti gli alunni con BES, da redigere al termine di ogni anno scolastico” (entro il mese di Giugno).
Ogni scuola è pertanto invitata ad elaborare il proprio PAI, sulla base del modello indicato dal MIUR, che si allega a titolo di esempio.
Per consentire tuttavia all’USR di acquisire alcuni dati utili alla definizione di un Piano regionale di intervento, si rende noto che a partire dal 12.6.2014 e fino a tutto il 30.6.2014 sarà necessario comunicare gli elementi essenziali del PAI, compilando esclusivamente online l’apposito modulo che sarà disponibile nel portale monitoraggi
http://www.formistruzionelombardia.it/default.aspx
Non saranno acquisiti dall’USR dati o piani di inclusività in forme differenti da quelle indicate.
Si rende altresì noto che tale compilazione non sostituisce le richieste di organico di sostegno delle scuole, che dovranno essere comunicate secondo le modalità definite a livello territoriale.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il dirigente
Marina Attimonelli
NOTA TECNICA
Si ricorda che per accedere alla piattaforma http://www.formistruzionelombardia.it è necessario autenticarsi inserendo il Nome utente (il codice meccanografico della scuola scritto tutto maiuscolo) e la password. In caso di smarrimento della password, la scuola può riceverla via e-mail cliccando su CAMBIO PASSWORD nella home page all’indirizzo www.formistruzionelombardia.it.
Si fa presente che la piattaforma non fornisce ricevute o messaggi dell’avvenuto salvataggio della scheda inserita. Per verificare che i dati siano stati inseriti correttamente, una volta completato l’inserimento e salvata la scheda, è necessario uscire dalla piattaforma, effettuare nuovamente l’accesso, e verificare che compaia la riga con i dati della scheda inserita.
Si ricorda anche che, in fase di salvataggio dei dati, la scheda non può essere salvata se non sono presenti TUTTI i campi obbligatori (contrassegnati da un asterisco) che la rilevazione richiede.
Se si cerca di salvare una scheda che manchi anche di un solo campo tra quelli obbligatori, il sistema segnala l’errore sul campo in oggetto in rosso.
Per eventuali problemi tecnici contattare via mail: uff9-lombardia@istruzione.it
Referente: Bruna Baggio
tel 02 574 627 261
bruna.baggio@istruzione.it