CertiLingua® 2013/14
Candidature studenti per l’Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e competenze europee/internazionali. Candidature entro il 15 luglio 2014.
Direzione Generale
Relazioni internazionali e lingue straniere
Via Pola, 11 – 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 10942
Milano, 9 giugno 2014
Ai dirigenti scolastici
degli istituti secondari di II grado della Lombardia
Agli Studenti
Rete Certilingua®
Oggetto: Candidature studenti per l’Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e competenze europee/internazionali CertiLingua® -a.s. 2013-14
Nato in ambito di cooperazione transfrontaliera per soddisfare l’esigenza di una attestazione internazionale di supporto al plurilinguismo e alla mobilità degli studenti che garantisca trasparenza e comparabilità delle competenze maturate nei percorsi scolastici dei vari Paesi, l’Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e competenze europee/internazionali CertiLingua® premia gli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di II grado che abbiano dimostrato capacità di interagire in contesti internazionali in due o più lingue straniere.
Le modalità di partecipazione all’iniziativa promossa dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici e per l’Autonomia scolastica del MIUR sono contenute nel Dossier CertiLingua® (All. 1)
REQUISITI PER OTTENERE L’ATTESTATO
Per candidarsi gli studenti dovranno possedere i seguenti requisititi:
- competenze linguistiche di livello B2 o superiore del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue, accertate tramite Ente Certificatore riconosciuto a livello internazionale, in almeno 2 lingue straniere curricolari;
- frequenza di corsi CLIL (Content and Language Integrated Learning) in una o più discipline non linguistiche per un minimo di 70 ore di lezione nell’ultimo biennio delle scuole secondarie di secondo grado;
- competenze di cittadinanza europea maturate tramite la partecipazione a progetti di cooperazione internazionale, corrispondenti al livello 4 del Quadro Comune per le Competenze Europee realizzato da European Elos Network (vedi p.45 del Dossier Certilingua®).
CANDIDATURA DEGLI STUDENTI
Gli istituti interessati a candidare i propri studenti, dovranno inviare il modulo allegato (All. 2), timbrato e siglato dal dirigente scolastico, corredati dai singoli “Documenti da compilare a cura degli studenti”:
- Scheda di candidatura dello studente
- Documentazione e Riflessione sul progetto personale dello studente
- Dichiarazione personale
- Autorizzazione a pubblicare la documentazione del progetto personale dello studente per lo sviluppo delle competenze europee/ internazionali.
Tali documenti sono contenuti nell’allegato Dossier (pp. 33-42) e sono reperibili in formato word al link: http://www.progettolingue.net/index.php/category/certilingua/
Contestualmente alla candidatura degli studenti, gli istituti scolastici che non appartengono alla Rete regionale di scuole CertiLingua, dovranno dichiarare la disponibilità a sottoscriverne l’Accordo.
INVIO DELLE CANDIDATURE
Le candidature dovranno pervenire entro il 15 luglio 2014 sia per posta ordinaria all’USR per la Lombardia – Ufficio VI Relazioni internazionali e lingue straniere – Via Pola 11 – 20124 Milano, sia per posta elettronica all’indirizzo lingue-lombardia@istruzione.it
Cordiali saluti.
Il dirigente
Luca Volonté
LV/mp
Responsabile del procedimento
Mario Pasquariello
02 574 627 292-lingue@istruzione.lombardia.it