Elezioni dei rappresentanti degli studenti nelle Consulte provinciali
L’elezione dei rappresentanti delle Consulte studentesche biennio 2011/13 devono tenersi entro e non oltre il 31 ottobre 2011.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 10871
Milano, 11 ottobre 2011
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
della Lombardia
Ai dirigenti scolastici degli istituti secondari di II grado
della Lombardia
Ai referenti delle Consulte Provinciali
della Lombardia
Ai presidenti delle Consulte provinciali degli studenti
della Lombardia
Oggetto: Elezioni dei rappresentanti degli studenti nelle Consulte provinciali – biennio 2011/2013
Si trasmette la nota prot. AOODGSC/0007344 del 5 ottobre 2011, del Direttore Generale della D.G. per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione, relativa all’oggetto.
Si ricorda che, il DPR 29 novembre 2007, n. 268, Regolamento che modifica ed integra la disciplina concernente le iniziative complementari ed attività integrative delle istituzioni scolastiche (DPR 567/96), eleva a due anni la durata in carica dei rappresentanti delle Consulte Provinciali Studentesche, pertanto i rappresentanti eletti nelle prossime elezioni rimarranno in carica per il biennio 2011-2012 e 2012-2013.
Si rammenta che le elezioni dovranno svolgersi con la procedura elettorale semplificata prevista dagli artt. 21 e 22 dell’O.M. n. 215 del 15 luglio 1991 art. e successive modifiche.
L’elezione dei rappresentanti delle Consulte studentesche devono tenersi entro e non oltre il 31 ottobre 2011.
S’invitano i Dirigenti degli U.S.T. a voler sensibilizzare, con i mezzi ritenuti più idonei, tutti i Dirigenti Scolastici del proprio territorio a voler dedicare la necessaria attenzione e ad assicurare la dovuta pubblicizzazione alle disposizioni in materia, con l’impegno ad incentivare e valorizzare il ruolo dei propri rappresentanti eletti, per il significato che esso esprime e per la responsabilità e l’esperienza di partecipazione attiva che esso comporta.
Si rammenta inoltre che é importante in proposito anche il coinvolgimento attivo del personale docente della scuola, in particolare il docente referente per l’area Studenti, al fine di organizzare momenti informativi per gli studenti sui compiti della Consulta Provinciale Studentesca e sugli Organi Collegiali, sui significati legati ai concetti di rappresentanza e partecipazione studentesca.
L’elezione dei Presidenti delle Consulte dovrà avvenire nel corso della prima riunione dell’assemblea degli eletti, da convocarsi entro 15 giorni dal completamento delle operazioni elettorali.
I Dirigenti degli Uffici Scolastici Territoriali e i loro referenti per le Consulte Studentesche cureranno l’avvio delle relative procedure e assicureranno l’immediata comunicazione di tutti i dati richiesti nella citata nota del 5 ottobre, alla D.G. per lo Studente, all’indirizzo e-mail indicati nella stessa.
Si ringrazia per la collaborazione.
Il dirigente
Morena Modenini
MM/dp
Per informazioni: Delio Pistolesi
tel. 02 574 627 258 – email: delio.pistolesi@istruzione.it