Giornata mondiale dell’alimentazione
Seminario: “Un piccolo gesto per un grande bisogno: imparare a non sprecare cibo” – Milano, 17 ottobre 2011
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti–Ufficio VII – Dirigenti
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 10266
Milano, 26 settembre 2011
Ai dirigenti scolastici degli istituti primari e secondari
di primo grado statali e paritari della Lombardia
Ai docenti referenti per la promozione della salute
Oggetto: Giornata mondiale dell’alimentazione- Seminario: “Un piccolo gesto per un grande bisogno: imparare a non sprecare cibo” Milano, 17 ottobre 2011 ore 14,30-17,00 – Sede USR – Via Ripamonti, 85 – sala conferenze
In occasione della Giornata Mondiale per l’Alimentazione, la Fondazione Banco Alimentare Onlus, che si occupa della “raccolta delle eccedenze di produzione agricole, dell’industria alimentare, della grande distribuzione e della ristorazione organizzata per la ridistribuzione ad enti caritativi che si occupano di assistenza e di aiuto ai poveri …trasformandole in risorsa…” organizza, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia un incontro rivolto ai Dirigenti scolastici e ai docenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Sono infatti in Lombardia e in particolare a Milano più di 100 le scuole che partecipano al Programma Siticibo, che si occupa sia della raccolta di eccedenze di pane, frutta e dolci presso le mense scolastiche sia di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dello spreco di cibo.
Per richiamare l’attenzione sul valore educativo di tale gesto e per invitare il corpo docente a riflettere con i propri alunni sull’importanza del non spreco, l’autrice di libri per ragazzi Jeanne Perego ha scritto: “Le giornaliste di moda non mangiano il tiramisù” e ne ha donato i diritti alla Rete Banco Alimentare.
Il libro, che sarà distribuito gratuitamente alle scuole che interverranno al Seminario unitamente a schede e materiale informativo, arricchisce le iniziative del “Programma Siticibo a Scuola” – che prevede una molteplicità di azioni (incontri informativi, team di animazione presso le classi, incontri in libreria, valorizzazione dei lavori realizzati dagli alunni …) – divenendone fulcro; infatti per contenuto e stile il racconto ben si presta come strumento per sviluppare riflessioni, ricerche e lavori nel corso dell’anno scolastico sul valore del cibo, sul problema del suo spreco e sull’importanza di piccoli gesti a favore di chi è meno fortunato.
“Un piccolo gesto per un grande bisogno: imparare a non sprecare cibo” avrà luogo il prossimo 17 ottobre 2011 – ore 14,30-17,00 – preso la sede dell’USR per la Lombardia, Via Ripamonti, 85 – sala conferenze.
Interverranno all’incontro, che sarà aperto dal Direttore dell’USR Giuseppe Colosio e coordinato da Morena Modenini Dirigente UFF. IV
- Cecilia Canepa, Fondazione Banco Alimentare Onlus e co-fondatrice di Siticibo
- Jeanne Perego, autrice del libro
- Gianluigi Valerin, Presidente Associazione Banco Alimentare della Lombardia “Danilo Fossati” Onlus
Le iscrizioni si raccolgono on line all’indirizzo: http://old.istruzione.lombardia.it/iscrizioni/17ott11/ entro il 12.10.2011 e fino ad esaurimento della capienza della sala.
In considerazione della rilevanza dell’iniziativa, si invitano Dirigenti e Docenti alla partecipazione.
Si ringrazia per la cortese collaborazione.
Il D.G. Fondazione Banco Alimentare Onlus
Marco Lucchini
Il dirigente Uff. IV
Morena Modenini
MM/bb
Referente Regionale: Bruna Baggio
02 57 4627 261 – bruna.baggio@istruzione.it