Exposcuolambiente 2011
Attività di Fondazione Lombardia per l’Ambiente: workshop per docenti e laboratori didattici per alunni, 20 e 21 ottobre 2011.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 10185
Milano, 22 settembre 2011
Ai dirigenti Ambiti Territoriali
della Lombardia
Ai referenti provinciali per l’educazione
ambientale e allo sviluppo sostenibile
Ai dirigenti scolastici degli istituti di
istruzione primaria e secondaria di primo grado
della Lombardia
Ai docenti referenti per l’educazione ambientale
Oggetto: Exposcuolambiente 2011 – attività Fondazione Lombardia per l’Ambiente, Workshop per docenti e laboratori didattici per alunni – 20 e 21 ottobre 2011
Nell’ambito della 19a edizione di “Exposcuolambiente 2011”, ospitata quest’anno all’interno del Festival Internazionale dell’Ambiente, Fondazione Lombardia per l’Ambiente, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e con Regione Lombardia, organizza le seguenti attività:
- Giovedì 20 ottobre: workshop “Meravigliosambiente – In che mo(n)do viviamo”, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, che vede a raccolta gli insegnanti delle scuole che hanno utilizzato durante l’a.s. 2010/2011 i fascicoli realizzati da Fondazione Lombardia per l’Ambiente in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e con il supporto della Piccola Casa Editrice.
Il workshop si terrà presso la Sala Agorà allestita in Piazza Città di Lombardia 1 a Milano e sarà un’occasione di confronto su contenuti e utilità della proposta didattica e sui percorsi realizzati dalle scuole; sarà inoltre un momento di dialogo più ampio sull’educazione ambientale.
Programma del workshop:
10,15-10,30: Saluti e introduzione – Regione Lombardia (Marco Gianfala)
10,30-10,45: Sviluppare progetti di educazione ambientale nella scuola – USRL (Bruna Baggio)
10,45-11,00: Da Meravigliosambiente a www.giocambiente.it, strumenti per costruire percorsi di educazione ambientale – Fondazione Lombardia per l’Ambiente (G. Matteo Crovetto)
11,00 – 12,15: L’esperienza delle scuole – interventi di alcuni insegnanti
12,15 – 12,30: L’educazione ambientale nei Parchi Regionali – Regione Lombardia (Antonio Tagliaferri)
12,30 – 13,00: L’esperienza di due Parchi Regionali
Il workshop è aperto a tutti ed è gradita l’iscrizione entro il giorno 14 ottobre 2011 compilando la scheda di adesione allegata e inviandola via mail a riccardo.falco@flanet.org o via fax al numero 02 80616180 oppure telefonando al numero 02 80616140 (dott.ssa Silvia Macalli – dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12.30).
Ad oggi le scuole che si sono rese disponibili a presentare la loro esperienza sono le seguenti:
Nome scuola |
Indirizzo |
Insegnanti referenti |
CIRCOLO DIDATTICO DI BUCCINASCO |
VIALE LIGURIA, 2 – 20090 BUCCINASCO (MI) |
ANGELA BLASOTTA |
SCUOLA ELEMENTARE DI MISSAGLIA |
VIA G.BERETTA,3 23873 MISSAGLIA (LC) |
PISTONE GIOVANNA – CORBETTA BRUNA |
ISTITUTO COMPRENSIVO CARUGATE |
VIA S. FRANCESCO, 5 20061 CARUGATE MILANO |
ORTOLANI DANIELA VIRGILIO MARINETTA CONSIGLIO ALESSIA E ROTONDO MARILISA |
ISTITUTO COMPRENSIVO VARESE 2 |
VIA APPIANI 12 21100 VARESE |
PINZETTE LOREDANA |
SCUOLA PRIMARIA U.E M.DI SAVOIA |
V.LE SERAFINO DELL’UOMO 44 20081 ABBIATEGRASSO (MI) |
PATRIZIA SICHETTI |
Si ricorda agli insegnanti che hanno utilizzato i fascicoli di Meravigliosambiente durante l’a.s. 2010/2011, che è ancora possibile intervenire durante il workshop, previa comunicazione a riccardo.falco@flanet.org entro venerdì 7 ottobre 2011.
- giovedì 20 e venerdì 21 ottobre: Laboratori didattici dedicati alle scuole primarie e secondarie di primo grado. I laboratori saranno strutturati secondo le seguenti modalità:
Laboratori dedicati alle SCUOLE PRIMARIE
|
20 ottobre |
21 ottobre |
ACQUAGAME gioco didattico sulla risorsa acqua |
9.30 – 10.30: 1 classe |
9.30 – 10.30: 1 classe |
10.30 – 11.30: 1 classe |
10.30 – 11.30: 1 classe |
|
GIOCAMBIENTE giochi interattivi sul nuovo sito di educazione ambientale |
9.30 – 10.30: 1 classe |
9.30 – 10.30: 1 classe |
10.30 – 11.30: 1 classe |
10.30 – 11.30: 1 classe |
Laboratori dedicati alle SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO
|
20 ottobre |
21 ottobre |
ENERGIOCO gioco didattico sul risparmio energetico |
9.30 – 10.30: 1 classe |
9.30 – 10.30: 1 classe |
10.30 – 11.30: 1 classe |
10.30 – 11.30: 1 classe |
Per partecipare ai laboratori è obbligatoria la prenotazione inviando una mail a silvia.macalli@flanet.org o inviando un fax al numero 02 80616180, indicando: nome, giorno e orario del laboratorio scelto, nome della scuola, classe iscritta, nome e recapito insegnanti. Per ulteriori informazioni telefonare al numero 02 80616140 (dott.ssa Silvia Macalli – dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12.30).
Ringraziando fin d’ora per la collaborazione, si porgono cordiali saluti
Il direttore di Fondazione Lombardia per l’Ambiente |
Il dirigente Uff. IV |
Fabrizio Piccarolo |
Morena Modenini |
MM/bb
Referente regionale per l’educazione
ambientale e allo sviluppo sostenibile
Bruna Baggio – 02 574 627 261
bruna.baggio@istruzione.it