Monitoraggio GLH d’Istituto
Per verificare il funzionamento dei GLH d’istituto delle scuole della regione e al fine di migliorare i livelli di integrazione ed inclusione degli alunni con disabilità, si invitano i responsabili delle scuole a disporre la compilazione dell’apposito questionario entro il 15 marzo 2012.
Direzione Generale
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XIII– Cremona
Prot. n. MIUR AOOUSPCR R.U. 1000
Milano, 29 febbraio 2011
Ai dirigenti scolastici scuole statali e paritarie
della Lombardia
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
della Lombardia
Oggetto: Monitoraggio GLH d’Istituto
Per verificare il funzionamento dei GLH d’istituto delle scuole della regione e al fine di migliorare i livelli di integrazione ed inclusione degli alunni con disabilità, si invitano i responsabili delle scuole a disporre la compilazione dell’apposito questionario attivato sul portale www.formistruzionelombardia.it.
Per accedere al portale si potranno utilizzare le credenziali già fornite a tutte le istituzioni scolastiche.
Per la compilazione ci si dovrà collegare all’indirizzo www.formistruzionelombardia.it, inserire le credenziali nel campo “Accesso” (in alto a destra) e poi scegliere dal menu “Elenchi” (sulla sinistra) il link “Monitoraggio sui GLH d’Istituto”. In caso di problemi si consiglia la consultazione della guida operativa a Microsoft SharePoint, che a tal fine si allega.
Si precisa che la piattaforma resterà attiva fino al 15 marzo 2012
Per problemi di natura tecnico/informatica legati SOLO all’uso della piattaforma, come già indicato nella guida operativa allegata, rivolgersi ai seguenti indirizzi:
MIUR – USR Lombardia Ufficio IX – Comunicazione
Aldo Russo
aldo.russo.203@istruzione.it
MIUR – USR Lombardia Ufficio IX – Comunicazione
Maria Chiara Pardi
mariachiara.pardi@istruzione.it
Per informazioni sulla compilazione rivolgersi all’Ufficio Sostegno alla persona (UST Cremona)
Massimiliano Capellini
massimiliano.capellini.cr@istruzione.it
Grati della collaborazione ringraziamo e porgiamo distinti saluti.
Il dirigente referente regionale per la disabilità
Francesca Bianchessi