CertiLingua® Attestato Europeo
Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e competenze europee/internazionali per studenti.
Direzione Generale
Relazioni internazionali e lingue straniere
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 5586
Milano, 19 maggio 2011
Ai dirigenti scolastici
degli istituti secondari di secondo grado
Ai docenti referenti
Oggetto: CertiLingua®: Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e competenze europee/internazionali PER STUDENTI
Anche quest’anno questo Ufficio promuove per studenti degli istituti secondari di secondo grado l’Attestato europeo di eccellenza CertiLingua®.
Rilasciato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, l’attestato costituisce un elemento di valore aggiunto al Diploma di scuola secondaria di 2° grado e ha l’obiettivo di favorire la mobilità degli studenti e di garantire trasparenza e comparabilità delle competenze maturate nei percorsi scolastici dei vari Paesi.
A seguito del Protocollo di Intesa “CertiLingua” siglato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia il 26 novembre 2008 nell’ambito delle iniziative europee volte a promuovere l’eccellenza, il plurilinguismo e la mobilità tra gli studenti delle scuole secondarie di 2° grado, si è costituita una RETE regionale CertiLingua alla quale bisogna aderire per poter candidare i propri studenti.
Pertanto la S.V. è pregata di vagliare con attenzione il profilo in uscita dei Suoi studenti e di verificare quali candidati al termine della sessione degli Esami di Stato di questo anno scolastico saranno in possesso dei seguenti requisiti:
- competenze linguistiche di livello B2 o superiore del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue, accertate tramite Ente Certificatore riconosciuto a livello internazionale, in almeno 2 lingue diverse dalla propria lingua madre;
- frequenza di corsi CLIL (Content and Language Integrated Learning) in una o più discipline, per almeno 70 ore nell’ultimo biennio (oppure 140 negli ultimi 4 anni);
- competenze di cittadinanza europea a livello 4 del Quadro Comune per le Competenze Europee realizzato da European Elos Network (vedi ALL.1); competenze maturate tramite la partecipazione a progetti di cooperazione internazionale.
Si precisa che il possesso di tali requisiti deve essere documentato sia da parte delle scuole sia da parte degli studenti, come descritto nel Dossier CertiLingua® pubblicato sul sito http://www.progettolingue.net/?cat=26
Qualora il Suo istituto avesse candidati in possesso dei requisiti di cui sopra, la S.V. è pregata di:
- dichiarare la propria disponibilità ad aderire alla RETE regionale CertiLingua;
- precisare il numero presumibile di studenti da candidare a CertiLingua® 2011.
inviando comunicazione per posta elettronica entro il 5 giugno 2011 a questo Ufficio all’indirizzo relazioni.lingue@gmail.com
Confidando nella consueta collaborazione, si porgono cordiali saluti.
La dirigente
Gisella Langè
GL/mp
Per informazioni:
Mario Pasquariello
tel 02 574 627 295
Email relazioni.lingue@gmail.com