Cessazioni dal servizio – 2015 – Trattamento di quiescenza indicazioni operative.
Cessazione dal servizio a decorrere dall’1/9/2015 – Ulteriori indicazioni operative.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XIX Pavia
Via Taramelli, 2 – 27100 – Pavia
Posta Elettronica Certificata: usppv@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPPV R.U. 3832
Pavia, 15 dicembre 2014
Ai D.S.G.A.
degli Istituti Statali di ogni ordine e grado
Loro Sedi
Alle Organizzazioni Sindacali della Scuola
Loro Sedi
Ai Patronati
I.N.C.A. C.G.I.L. Viale Damiano Chiesa, 2 Pavia
I.T.A.L. U.I.L. Piazza Botta, 1 Pavia
I.N.A.S. C.I.S.L. Via Rolla, 3 Pavia
A.C.L.I Via C.Battisti, 148 Pavia
AL SITO – SEDE
Oggetto: Cessazioni dal servizio – 2015 – Trattamento di quiescenza indicazioni operative.
Ad integrazione di quanto contenuto nella C.M.n.18851 dell’11/12/2014 si forniscono ulteriori indicazioni operative.
Le SS.LL. dovranno:
– comunicare a questo Ufficio, telefonicamente o tramite e-mail, i nominativi di coloro che inseriscono richiesta di cessazione nelle “istanze on line”;
– inviare a questo Ufficio le richieste di accredito del TFS – unitamente alla fotocopia del documento di identità e del codice fiscale;
– inviare a questo Ufficio dichiarazione debitoria, dichiarazione di elezione di domicilio (se diverso dalla residenza);
– comunicare gli importi lordi dei compensi accessori, assoggettati alle ritenute INPDAP – Fondo Pensioni, corrisposti annualmente dalle istituzioni scolastiche e comunicati al MEF per la liquidazione con il cedolino unico. Relativamente alle ore eccedenti, prestate dai docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado, dovrà essere richiesto al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Ragioneria territoriale dello Stato e trasmesso a questo Ufficio “ il riepilogo importi di diritto “ ;
– aggiornare le posizioni stipendiali fino all’applicazione dell’ultimo CCNL;
– comunicare le eventuali assenze non retribuite:
– controllare i dati anagrafici ed aggiornare gli indirizzi nell’area “ anagrafe dipendenti “.
Trascorso il termine del 15/01/2015, questo Ufficio Pensioni provvederà direttamente a convalidare tutte le cessazioni con l’apposita funzione del SIDI.
Per quanto riguarda l’ applicazione dell’art. 72 comma 7 della Legge n. 133/2008 saranno collocati a riposo d’ufficio, per raggiunti limiti d’età, i dipendenti che compiono 65 anni di età entro il 31/08/2015 e hanno maturato i requisiti per il diritto a pensione entro il 31/12/2011 e i dipendenti che compiono 66 anni e tre mesi di età entro il 31/08/2015.
Potranno chiedere la permanenza in servizio, per raggiungere il minimo ai fini del trattamento di pensione, coloro che pur compiendo 66 anni e 3 mesi di età entro il 31/08/2015 non sono in possesso di 20 anni di anzianità contributiva.
Si chiede di voler offrire al personale interessato la massima collaborazione sia in termini di consulenza che in termini di supporto all’inserimento dei dati.
IL DIRETTORE COORDINATORE
PER L’AREA AMM.VO/GIURIDICO
LEGALE CONTABILE
Giovanna Bruno
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993
PER INFORMAZIONI:
Caterina Dragonetti
Tel 0382 513445
email: caterina.dragonetti.pv@istruzione.it
Sandra Crincoli
Tel . 0382513457
E-mail sandra.crincoli.pv@istruzione.it