Mobilità del personale docente, educativo ed ATA – a.s. 2014/2015
Il termine ultimo per la presentazione delle domande di mobilità è fissato al 29 marzo 2014 per il personale docente ed educativo e al 9 aprile 2014 per il personale ATA
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XIX Pavia
Via Taramelli, 2 – 27100 – Pavia
Posta Elettronica Certificata: usppv@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPPV R.U. 582
Pavia, 4 marzo 2014
Ai dirigenti scolastici
delle scuole statati di ogni ordine e grado della Provincia
Loro Sedi
Alle organizzazioni sindacali della scuola della Provincia
Loro Sedi
Sito UST – Sede
Oggetto: OM n. 32 e contratto collettivo nazionale integrativo sulla mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l’a.s. 2014/2015
In data 3 marzo 2014, con nota ministeriale prot. n. 655, sono state pubblicate sulla rete Intranet (e contemporaneamente sul sito Internet del Ministero della Pubblica Istruzione), le disposizioni qui di seguito indicate:
- contratto collettivo nazionale integrativo sottoscritto il 26 febbraio 2014 sulla mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per l’anno scolastico 2014/2015;
- O.M. nr. 32 del 28 febbraio 2014, prot. n. 214, in corso di registrazione, concernente norme di attuazione del predetto contratto integrativo in materia di mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A.
Nell’art. 9 – comma 5 – della O.M. citata è precisato che le preferenze da indicare, nell’apposita sezione dei modelli di mobilità, devono essere espresse trascrivendo l’esatta denominazione riportata negli elenchi ufficiali, disponibili presso ciascun UST, presso la segreteria di ogni istituzione scolastica, nella rete intranet nonché sul sito internet del MIUR.
Con successiva nota si provvederà a dare tempestiva comunicazione della data di avvenuto perfezionamento e/o registrazione della normativa sopra riportata.
Nella sopra citata nota ministeriale n. AOODGPER 655 del 3 marzo 2014 il MIUR invita gli Uffici Scolastici Territoriali a dare la massima diffusione agli atti sopra elencati ed a comunicare che gli stessi possono essere consultati ed acquisiti sul sito internet ed intranet del Ministero.
Si ritiene utile sottolineare che il termine ultimo per la presentazione delle domande di movimento per il personale docente ed educativo è fissato al 29 marzo 2014 e per il personale ATA è fissato al 9 aprile 2014 e che i modelli di domanda con le relative istruzioni per la compilazione sono disponibili, esclusivamente, nella rete internet (http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/prot655_14) e intranet.
Qui di seguito si riportano i termini – fissati al comma 2 dell’art. 2 dell’O.M, n. 32/2014 – per le successive operazioni e per la pubblicazione dei movimenti:
|
Termine ultimo comunicazione al SIDI delle |
Pubblicazione movimenti |
scuola infanzia |
11 aprile 2014 |
6 maggio 2014 |
scuola primaria |
6 maggio 2014 |
27 maggio 2014 |
scuola secondaria di I grado |
26 maggio 2014 |
17 giugno 2014 |
scuola secondaria di II grado |
14 giugno 2014 |
4 luglio 2014 |
personale educativo |
5 maggio 2014 |
26 maggio 2014 |
Personale ATA |
5 luglio 2014 |
25 luglio 2014 |
Termine ultimo per la presentazione della richiesta di revoca delle domande: dieci giorni prima del termine ultimo per la comunicazione al SIDI o all’ufficio, dei posti disponibili.
Si precisa che, come comunicato nella nota ministeriale prot. AOODGSSSI 511 del 18/02/2014, è fatto obbligo per il personale docente di ogni ordine e grado e per il personale ATA interessato, di presentare ed inviare “on line” le domande di mobilità. L’operazione potrà essere effettuata tramite apposite funzionalità messe a disposizione nell’area Istanze On Line (Presentazione delle istanze via Web) presente sul sito internet dell’amministrazione all’indirizzo: http://www.pubblica.istruzione.it/istanzeonline/index.shtml
Per l’utilizzo della funzionalità web, sono state previste due fasi: quella della registrazione nel servizio “Istanze On Line” da parte del personale interessato e quella della presentazione della domanda via Web.
Si precisa che la registrazione richiede il possesso di una casella di posta elettronica @istruzione.it.
Da ultimo, si richiama all’attenzione del personale docente assunto con contratto a tempo indeterminato su sede provvisoria, che il medesimo personale, al fine di ottenere la sede definitiva nell’ambito della provincia di titolarità, partecipa alla seconda fase del movimento contestualmente all’altro personale titolare nella provincia.
per Il dirigente
Il direttore coordinatore
Giovanna Bruno
Firma autografa ai sensi del D.lgs 39/1993 art. 3 c.2
Responsabile del procedimento
Egle Biani
tel. 0382-513420 – egle.biani.pv@istruzione.it
Allegati:
in fondo alla pagina della comunicazione del Ministero è possibile accedere a tutti gli allegati