Piano di formazione regionale BES
Articolazione territoriale della proposta regionale.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XIX Pavia
Via Taramelli, 2 – 27100 – Pavia
Posta Elettronica Certificata: usppv@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPPV R.U. 511
Pavia, 24 febbraio 2014
Ai dirigenti scolastici
Ai docenti
Oggetto: Piano di formazione regionale BES – articolazione territoriale
L’Ufficio Scolastico Regionale, tenuto conto delle indicazioni contenute nella CM n.8 del 2013 e alla luce delle norme primarie di riferimento, allo scopo di impostare interventi appropriati, efficaci ed efficienti ha ritenuto opportuno elaborare, con la collaborazione dei referenti territoriali degli UST e dei CTS, di un gruppo di Dirigenti scolastici e con la supervisione del GLIR, un piano di formazione regionale per aiutare i docenti, i consigli di classe, i team docenti e quanti operano nelle scuole a garantire le migliori condizioni di inclusione, nel rispetto degli orientamenti dati dalla Direttiva Ministeriale dello scorso 27 dicembre 2012 relativa ai Bisogni educativi speciali (BES).
Partendo dalla proposta regionale l’Ambito Territoriale di Pavia propone le tematiche individuate, cercando di dare un quadro di riferimento chiaro e di creare un background per i docenti, per favorire momenti successivi di confronto. Per ciascuna tematica è previsto un incontro frontale e alcuni laboratori secondo la seguente articolazione:
Modulo “La didattica di tutti e di ciascuno” – “La normativa”
- Incontro frontale: mercoledì 12 marzo dalle 15 alle 18 presso IC di via Angelini Pavia
- Forum di discussione
- Laboratori gestiti da docenti esperti e/o operatori CTI
sedi: dipende dal numero degli iscritti; sicuramente Pavia possibili dislocazioni a Voghera e Vigevano
Modulo “Gli strumenti”
- Incontro frontale: mercoledì 2 aprile dalle 15 alle 18 presso IC di via Angelini Pavia
- Laboratori: Strumenti e modulistica gestiti da CTS Pavia
sede: IC di via Angelini Pavia
Modulo: “Valutazione degli apprendimenti”
- Incontro frontale: mercoledì 30 aprile dalle 15 alle 18 presso IC di via Angelini Pavia
- Laboratori gestiti da docenti esperti
sede: IC di via Angelini Pavia
E’ possibile attivare un quarto incontro frontale tra maggio e giugno per la restituzione di eventuali materiali prodotti e/o particolari tematiche di interesse generale emerse durante i laboratori.
Ogni docente potrà decidere se partecipare all’intero percorso o al singolo incontro. L’iscrizione verrà effettuata da parte dell’istituzione per tutti i docenti e si chiede di compilare la scheda di iscrizione per ciascun docente in ordine di preferenza (criterio che verrà utilizzato in caso di numero eccessivo di richieste soprattutto per i laboratori) al seguente link entro e non oltre il 5 marzo:
https://docs.google.com/forms/d/1csZXUQP4fyjo2IjCFaMZhSnu_SEd3RR2q2I71EC4x40/viewform
L’organizzazione dei laboratori verrà inviata subito dopo il termine delle iscrizioni.
Per il Dirigente
il funzionario area amm.vo –
giuridico – legale – contabile
Giovanna Bruno
Per informazioni
Caterina Mosa – tel 0382 513 422
Giuliana Talarico – tel 0382 513 402