Iniziativa dell’Università degli Studi di Pavia
Iniziativa dell’Università degli Studi di Pavia per la celebrazione dei 650 anni della sua fondazione.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XIX Pavia
Via Taramelli, 2 – 27100 – Pavia
Posta Elettronica Certificata: usppv@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPPV R.U. 2135
Pavia, 12 maggio 2011
Ai dirigenti scolastici
delle Istituzione di
Istruzione Secondaria
di Secondo Grado
Statali e Paritarie della
provincia di
PAVIA
Oggetto: Iniziativa dell’Università degli Studi di Pavia “Un futuro in ogni cortile. Illustri laureati dell’Ateneo pavese incontrano gli studenti”
Pavia, 28 maggio 2011 – ore 10,00/15,00
E’ con vivo compiacimento che, con la presente, si segnala alle SS.LL. la pregevole iniziativa con cui l’Università degli Studi di Pavia celebra i 650 anni della sua fondazione.
Per i festeggiamenti l’Ateneo pavese, oltre ad esposizioni ed eventi scientifici, ha previsto di ospitare, in diversi cortili, nella giornata del 28 maggio p.v., i propri laureati illustri, (che è possibile identificare, come identità e rispettivo ruolo attualmente rivestito, dall’allegata locandina), affinché possano illustrare agli studenti e a tutti gli interessati, la loro esperienza personale sin dagli esordi presso le aule dell’Ateneo pavese.
Considerata la rilevanza dell’evento, si confida in una consistente partecipazione sia dei docenti che degli studenti delle istituzioni scolastiche di pertinenza delle SS.LL., tanto più che l’evento avrà degna conclusione, nella seconda parte del pomeriggio, con le regate internazionali sul fiume Ticino, (di cui si allega locandina), in occasione delle quali si sfideranno i Canottieri di Pavia, con quelli di Pisa, oltre che di Oxford e di Cambridge.
A tal proposito, si allega altresì alle SS.LL. l’invito loro rivolto da parte del Rettore dell’Università degli Studi di Pavia, il Professor Antonio Stella, che sollecita a voler confermare la presenza delle scolaresche ai seguenti recapiti:
e-mail: corpre@unipv.it e tel. nr.: 0382/984219 e 0382/984223
Confidando in un considerevole seguito e ringraziando per l’attenzione, si inviano i più cordiali saluti.
Il dirigente
F.to Giuseppe Bonelli
[attachments docid=1351,1350,1349 title=”Allegati” titletag=”h3″ force_saveas=”0″ logged_users=”0″]