Mostra “Dentro l’Ultima Cena. Il tredicesimo testimone”
La mostra Dentro l’Ultima Cena – Il tredicesimo testimone si presenta come uno strumento per avvicinare i ragazzi all’arte e alla storia, utilizzando percorsi multimediali vicini al loro modo di conoscere e comunicare.
Ufficio Scolastico Regionale per la lombardia
Ufficio XIX Pavia
Via Taramelli, 2 – 27100 – Pavia
Posta Elettronica Certificata: usppv@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPPV R.U. 316
PAVIA, 3 febbraio 2011
Ai dirigenti scolastici
degli istituti statali e paritari
di Pavia
Oggetto: Mostra “ Dentro l’Ultima Cena – Il tredicesimo testimone”
La società “Leonardo 2015”, la Fondazione Banca del Monte di Lombardia e il Consorzio Agenzia per lo Sviluppo Territoriale (AST) hanno organizzato la mostra “Dentro l’Ultima Cena – Il tredicesimo testimone”, pensata come uno strumento didattico per avvicinare i ragazzi all’arte e alla storia, utilizzando un affascinante percorso multimediale, più vicino al loro modo di conoscere e di comunicare.
Attività rivolta ai ragazzi
Sono previsti diverse tipologie di attività:
Visita libera per la mostra
Gli studenti, accompagnati dai docenti, potranno immergersi all’interno di una serie di set dedicati ai vari aspetti dell’opera. Grazie alle tecnologie innovative e multimediali sarà infatti possibile ricostruire il contesto storico, scoprire le diverse tecniche pittoriche e comprendere in modo intuitivo e partecipativo le differenti letture del grande dipinto vinciano.
Visita guidata
Gli studenti saranno accompagnati in mostra da una guida esperta che gli consentirà di fruire al meglio di questa esperienza di avvicinamento all’arte.
Visita guidata e laboratorio
Gli studenti potranno “smontare” e “rimontare” virtualmente il Cenacolo come in un puzzle, confrontarlo con altre Ultime Cene, isolarne porzioni o personaggi, evidenziarne alcune parti disegnandoci in sovrascrittura, alterarne alcuni aspetti o interpretare da protagonisti le posture e le gestualità dei vari personaggi. Grazie a queste attività assimileranno nuove informazioni sul dipinto divertendosi. Verranno poi accompagnati a scoprire la mostra da una guida che li aiuterà a vivere al meglio questa esperienza.
In accordo con l’Ufficio Scolastico di Pavia, è stato possibile attivare l’offerta speciale “Scuole provincia di Pavia”, che prevede una riduzione del biglietto di ingresso del 50%.
Per prenotare l’ingresso in mostra, la visita guidata e il laboratorio, è necessario chiamare il numero 02 4335 3522 (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18) citando l’offerta “Scuole provincia di Pavia”
Per maggior dettagli sull’offerta “Scuole provincia di Pavia”, sulle modalità di prenotazione e sugli orari della mostra si rimanda all’allegato. Per ulteriori informazioni inviate una mail a info@leonardoevigevano.it oppure un fax allo 0381 691069.
Attività con docenti
È previsto un educational gratuito per gli insegnanti, che include laboratorio didattico e visita guidata il giorno 18 febbraio alle ore 15, al termine del quale verrà consegnato un attestato di partecipazione.
Per partecipare all’educational è necessario prenotarsi al numero 0381 692037 entro mercoledì 16 febbraio.
Il dirigente
Giuseppe Bonelli