Calendario delle convocazioni per le assunzioni a tempo determinato del personale docente nelle scuole statali di ogni ordine e grado della Provincia di Pavia – anno scolastico 2015/16 e brevi indicazioni.
Si rende noto il calendario delle convocazioni per le supplenze annuali a.s. 2015/2016 di tutti gli ordini e i gradi di scuola, unitamente ad alcune brevi indicazioni.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XII – AT Pavia
Via Taramelli, 2 – 27100 – Pavia
Posta Elettronica Certificata: usppv@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPPV R.U. 2495
Pavia, 21 agosto 2015
Ai dirigenti scolastici delle scuole statali di ogni ordine e grado della provincia di Pavia – Loro sedi
Alle OO.SS. comparto scuola della provincia di Pavia – Loro sedi
Al sito UST – Sede
Oggetto: Calendario delle convocazioni per le assunzioni a tempo determinato del personale docente nelle scuole statali di ogni ordine e grado della Provincia di Pavia – anno scolastico 2015/16 e brevi indicazioni.
– CALENDARIO CONVOCAZIONI
Si comunica di seguito, con preghiera della più ampia diffusione, il calendario relativo alle operazioni di stipula dei contratti a tempo determinato del personale docente delle scuole statali di ogni ordine e grado della provincia di Pavia:
Data | Ora | Ordine di scuola | Personale convocato | Sede di convocazione |
2 settembre 2015 | 9.00 | Scuola dell’infanzia
posto comune |
Tutti i docenti inseriti a pieno titolo nella GaE | Ufficio Scolastico Territoriale di Pavia – Via Taramelli , 2
(sala riunioni – piano seminterrato) |
2 settembre 2015 | 14.30 | Scuola primaria
posto comune |
Tutti i docenti inseriti a pieno titolo nella GaE | UST Pavia – Via Taramelli , 2 (sala riunioni – piano seminterrato) |
Data | Ora | Ordine di scuola e classi di concorso | Personale convocato | Sede di convocazione |
3 settembre 2015 | 9.00 | Scuola secondaria
A043 – A050 A051 – A052 A036 – A037 A028 – A021 A025 |
Tutti i docenti inseriti a pieno titolo nella GaE | I.T.G. “A. Volta” Località Cravino, via Abbiategrasso Pavia |
3 settembre 2015 | 14.30 | Scuola secondaria
A061 – A013 A017 – A018 A019 – A029 A030 – A032 AJ77 – PPPP |
Tutti i docenti inseriti a pieno titolo nella GaE | I.T.G. “A. Volta” Località Cravino, via Abbiategrasso Pavia |
4 settembre 2015 | 9.00 | Scuola secondaria
A245 – A246 – A345 – A346 – A545 – A546 – A035 – A038 – A047 – A048 – A049 –A058 – A060 – A071 – C034 |
Tutti i docenti inseriti a pieno titolo nella GaE | I.T.G. “A. Volta” Località Cravino, via Abbiategrasso Pavia |
Si precisa che, in previsione di eventuali assenze o rinunce e al fine di consentire la massima copertura possibile dei posti disponibili, il numero degli aspiranti convocati è superiore alle assunzioni da effettuare. La presente convocazione non comporta il diritto a una proposta di assunzione né al rimborso di eventuali spese.
Le tipologie di posto e le classi di concorso non ricomprese nel calendario sopra riportato sono quelle che non presentano posti o spezzoni orari disponibili (da destinare a supplenza) nelle scuole di questa provincia oppure quelle per le quali, pur in presenza di posti, le graduatorie ad esaurimento di questa provincia risultano esaurite.
– ISCRIZIONI IN GAE CON RISERVA
Ai sensi dell’art. 6 comma 7 del D.M. n° 235/2014, l’iscrizione con riserva nelle graduatorie ad esaurimento (indicata con lettere “S” e “T”) non consente all’interessato di stipulare contratti a tempo determinato sulla base delle graduatorie medesime e delle corrispondenti graduatorie di istituto di prima fascia. Per tale ragione, i convocati per le nomine a tempo determinato sono esclusivamente i docenti inseriti a pieno titolo.
– POSSIBILITÁ DI DELEGA
Gli aspiranti convocati sono invitati a presentarsi personalmente nei giorni e agli orari indicati, muniti di un valido documento d’identità. In alternativa, è possibile farsi rappresentare da una persona di fiducia o dal Dirigente che gestirà la procedura; a tal fine, apposita delega dovrà pervenire a questo Ufficio almeno 24 ore prima della data della convocazione. Anche la persona di fiducia delegata dovrà esibire un documento di identità in corso di validità.
– CONSEGUENZE DELLA RINUNCIA ALLA PROPOSTA DI ASSUNZIONE E ALTRE SANZIONI
La mancata presentazione, personalmente o a mezzo di un delegato, alla convocazione è considerata rinuncia a tutti gli effetti all’eventuale proposta di assunzione.
Si ricorda che, a norma dell’art.8 del Regolamento adottato con D.M. n° 131/2007:
– La rinuncia ad una proposta di assunzione o l’assenza alla convocazione comporta la perdita della possibilità di conseguire supplenze sulla base delle GAE per il medesimo insegnamento;
– La mancata assunzione di servizio dopo l’accettazione, attuatasi anche a mezzo delega, comporta la perdita della possibilità di conseguire supplenze sia sulla base delle graduatorie ad esaurimento che di quelle di istituto, per il medesimo insegnamento;
– L’abbandono del servizio comporta la perdita della possibilità di conseguire supplenze sia sulla base delle GAE che di quelle di istituto, per tutte le tipologie di posto e di classi di concorso.
– PRIORITÁ NELLA SCELTA DELLA SEDE
Gli aspiranti di cui, nell’ordine, agli artt. 21, 33 comma 6 e 33 commi 5 e 7 della L. n° 104/1992 beneficiano della priorità nella scelta della sede.
Come esplicitato dalla circolare MIUR n° 25141 del 10/08/2015, si precisa che solo per gli aspiranti in situazione di handicap personale di cui agli artt. 21 e 33 comma 6 L.104/92 la priorità di scelta si applica nei confronti di qualsiasi sede scolastica, mentre, per gli aspiranti che assistono parenti in situazione di handicap grave ex art. 33 commi 5 e 7 L.104/92, il beneficio suddetto si applica esclusivamente per la scelta delle scuole ubicate nel comune di residenza della persona assistita o, in carenza di disponibilità in tale comune, per le scuole ubicate in comune viciniore.
– POSSIBILITÁ DI STIPULARE CONTRATTI PART-TIME
Il C.C.N.L. 2006/2009 prevede la possibilità di stipulare contratti a tempo determinato con rapporto di lavoro a tempo parziale. Gli interessati dovranno rappresentare tale volontà contestualmente all’accettazione della proposta di assunzione a tempo determinato, affinché questa Amministrazione possa procedere nel senso richiesto.
– SPEZZONI PARI O INFERIORI ALLE 6 ORE SETTIMANALI
Si rende noto che, come previsto dall’art. 1 comma 4 del D.M. 13 giugno 2007 (Regolamento per il conferimento delle supplenze al personale docente ed educativo), questa Amministrazione non procederà alla copertura degli spezzoni di consistenza pari o inferiore alle sei ore settimanali (che non siano stati accorpati tra loro e utilizzati per la costituzione di cattedre orario esterne nell’adeguamento degli organici alla situazione di fatto). Tali spezzoni, infatti, non rientrano nel piano di disponibilità provinciale, da ricoprire attraverso lo scorrimento delle GAE, ma restano nella competenza della singola istituzione scolastica ove si è verificata la disponibilità di tali spezzoni. Alla loro copertura, pertanto, salvo eventuale contraria disposizione, procederanno i Dirigenti scolastici, secondo le normative vigenti.
Eventuali variazioni al calendario saranno tempestivamente comunicate mediante pubblicazione sul sito istituzionale.
Il dirigente
Letizia Affatato
Firma autografa ai sensi del D.lgs 39/1993 art. 3 c.2
Funzionari referenti:
Infanzia e primaria: Sara Punti – 0382/513412 – sara.punti.pv@istruzione.it
Secondaria: Mariangela Martinotti – 0382/513458 – mariangela.martinotti.pv@istruzione.it