Assunzioni a Tempo indeterminato a.s. 2015/2016 personale docente scuole secondarie di I e II grado – Fase “A”
Anno scolastico 2015/2016 – D.M. N. 470 del 7 luglio 2015 – Turn-over – In allegato la comunicazione e l’elenco degli aventi diritto per la Fase “A”
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XII – AT Pavia
Via Taramelli, 2 – 27100 – Pavia
Posta Elettronica Certificata: usppv@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPPV R.U. 2190/1
Pavia, 30 luglio 2015
Ai dirigenti scolastici
delle scuole di ogni ordine e grado della provincia
Agli Uffici Scolastici Provinciali della Repubblica
All’Ufficio Scolastico Regionale – Milano
Alle Organizzazioni sindacali Provinciali
All’Albo – sito
Oggetto: Assunzioni a Tempo indeterminato a.s. 2015/2016 personale docente scuole secondarie di I e II grado – Fase “A”
Facendo seguito alle disposizioni contenute nel DM 470 del 7 luglio 2015, si rende noto l’elenco degli aspiranti individuati per le nomine a tempo indeterminato del personale docente di scuola secondaria di 1° e 2° grado.
Tenuto conto che questa fase di nomina prevede unicamente l’accettazione e/o la rinuncia all’incarico, al fine di consentire a questo Ufficio l’inserimento delle accettazioni a SIDI, si invitano i docenti individuati ad inviare una mail di accettazione o rinuncia e/o opzione della proposta di nomina in ruolo all’indirizzo sottoelencato entro e non oltre il 7 agosto 2015.
mariangela.martinotti.pv@istruzione.it
I docenti di sostegno devono allegare alla mail di accettazione copia autenticata del titolo e/o autocertificazione.
In data successiva, presumibilmente nell’ultima settimana di agosto, i docenti che hanno accettato la proposta di assunzione verranno convocati per la scelta della sede.
I candidati in graduatoria provinciale ad esaurimento contraddistinti con le lettere “R” (riserva) – “S” (abilitazione non ancora conseguita) e “T” (contenzioso in atto), non possono essere nominati.
per Il Dirigente
il Direttore coordinatore
Emanuela Farina
Firma autografa ai sensi del D.lgs 39/1993 art.3 c.2