Sulla scrittura su carta e per internet (presentazioni)
Presentiamo alcune risorse utili per approfondire il tema della scrittura chiara, semplice e orientata al citttadino. Prenderemo in esame sia la scrittura istituzionale, sia la scrittura per internet mettendo a disposizione alcune presentazioni utilizzate nei pèercorsi formativi attivati dall’amministrazione.
Scrivere testi amministrativi
Questa presentazione è stata utilizzata durante alcuni percorsi formativi proposti all’interno dell’USR Lombardia e rivolti anche a docenti e personali amministrativo delle scuole. Ripercorre alcuni riferimenti normativi dagli anni Novanta ad oggi sia sulla sempificazione del linguaggio sia sull’universalità della comunicazione. L’ultima parte contiene alcune indicazioni per la redazione di un documento ben formato
Scrivere per internet
Giacomo Mason, formatore esperto nella gestione degli spazi Intranet e nalla gestione dei contenuti per il web, affronta il tema della scrittura per internet, partendo da principi generali di usabilità e dalle caratterisitiche della lettura sul web per poi affrontare problemi legati alla formattazione e strutturazione del testo. L’ultima parte della presentazione propone diversi interessanti esempi, tratti dal mondo scolastico, su come milgiorare la scrittura di titoli e strilli di articoli per il web.
La presentazione è stata utilizzata durante il corso di formazione MIUR per la gestione dei siti web degli uffici scolastici. Febbraio 2010.