Raccomandazioni europee
L’Ufficio opera in sintonia con la raccomandazione del parlamento Europeo e del Consiglio sulla collaborazione europea per la valutazione della qualità dell’insegnamento scolastico (3/8/2000) che, appunto, raccomanda agli stati membri di promuovere .. il miglioramento della valutazione qualitativa dell’insegnamento scolastico….(omissis)
- “(c) incoraggiare l’autovalutazione da parte degli istituti scolastici come metodo per creare scuole aperte all’apprendimento e al perfezionamento, mantenendo l’equilibrio fra l’autovalutazione e la valutazione esterna;
(f) sviluppare la valutazione esterna, al fine di fornire un sostegno metodologico all’autovalutazione della scuola e un’analisi esterna della scuola, badando a non limitarsi al solo controllo amministrativo sostenendo un processo di continuo miglioramento; - Incoraggiando ed eventualmente sostenendo la partecipazione degli interessati, in particolare docenti, alunni, dirigenti scolastici, genitori ed esperti, al processo di valutazione esterna e di autovalutazione della scuola, allo scopo di favorire una responsabilità comune per il miglioramento della stessa;
- Sostenendo la formazione dei dirigenti scolastici e l’uso di mezzi di autovalutazione, allo scopo di:
- far sì che l’autovalutazione diventi effettivamente uno strumento per rafforzare la capacità delle scuole di perfezionarsi;
- garantire un’efficace divulgazione di esperienze positive e di nuove modalità di autovalutazione;
- Sostenendo la capacità delle scuole di apprendere l’una dall’altra a livello nazionale ed europeo, al fine di:
- individuare e divulgare esperienze positive e strumenti , quali indicatori e parametri di confronto, nel campo della valutazione qualitativa dell’istruzione scolastica;
- costituire reti tra scuole, anche a livello locale e regionale, che consentano di aiutarsi a vicenda c di fornire un impulso esterno al processo di valutazione;
- Favorendo la collaborazione tra tutte le autorità preposte alla valutazione della qualità dell’insegnamento scolastico e promuovendo la costituzione di reti europee tra di loro.”