Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca - USR Lombardia - Ufficio XI - AT di Monza e Brianza - Via Grigna,13 - 20900 Monza - tel. 039 97 18 201
Codice Ipa: m_pi PEC uspmb@postacert.istruzione.it - E-mail: usp.mb@istruzione.it - Codice AOO: AOOUSPMB - Codice univoco per la fatturazione elettronica: HKPE39 - CF 94619530150
Avviso pubblico per la selezione di un Istituto scolastico al quale affidare l’incarico della gestione del sito web dedicato ai Centri di Promozione della Legalità, azione prevista nell’ambito della Convenzione tra Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Per il sostegno al progetto “La protezione civile incontra la scuola – La rete regionale dei Centri di Promozione della Protezione Civile (CPPC)”, per il biennio 2018-2019 (l.r.16/2004, art. 4)
Protocollo d’intesa tra l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e il Fondo per l’Ambiente Italiano
Diffusione nota MIUR relativa alla Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili – XII edizione “M’illumino di meno”
Concorso Nazionale “Facciamo 17 goal. Trasformare il nostro mondo: l’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile” edizione 2017-2018
Programma delle iniziative di educazione ambientale e alla cittadinanza attiva per l’anno scolastico 2017-18
Diffusione nota MIUR “Legambiente – Programma delle iniziative per l’anno scolastico 2017-18”
Iniziativa rivolta a tutti i referenti dei Centri di Promozione della Protezione Civile per la condivisione dei progetti in atto nei singoli Centri e dei programmi relativi all’evento regionale previsto per il 29 ottobre 2017
Percorsi didattici ecosostenibili nelle Aree Protette e attività formative per gli insegnanti e le classi.
Convegno regionale dal titolo “ Il rapporto tra uomo e ambiente: alla ricerca di un’etica condivisa“ promosso da USR Lombardia e Regione Lombardia.
Iniziativa rivolta alle scuole dal titolo “YOUrALPS – Educating Youth for the Alps”, per la diffusione di una educazione orientata alla montagna e la valorizzazione dei suoi valori naturalistici, culturali e paesaggistici
Iniziativa dedicata al diritto all’ambiente.
Nota MIUR n.20962 del 08 novembre 2016. Dettagli in allegato.
Informazioni dettagliate, termini e modalità di partecipazione.
Iniziative del sistema Parchi della Lombardia per l’anno scolastico 206-2017. Iscrizioni online all’indirizzo http://www.areaparchi.it
Il convegno si svolgerà il 7 aprile 2016 a Milano, dalle 9:30 alle 12:00, presso l’Auditorium Gaber, Palazzo Pirelli, via Fabio Filzi 22. Dettagli nel programma allegato.
Si pubblica in allegato relativa nota MIUR.
“Mi curo di te” – Progetto rivolto ai docenti di lingua francese e docenti Clil di geografia , scienze e musica delle scuole secondarie di primo grado – Indicazioni in allegato.
Indicazioni, procedure operative e scadenze. Ulteriori informazioni all’indirizzo mail: daniela_cavanna@regione.lombardia.it
Disponibili, per gli alunni interessati, le date dal 21 al 30 ottobre 2015 per poter aderire al progetto o ripetere nuovamente l’esperienza. Iscrizioni all’indirizzo: www.exposcuolavolontariato.it
Elenco delle scuole vincitrici. Scheda di presentazione del prodotto da inviare a Padiglione Italia entro il 30 marzo 2015.
Calendario degli incontri che si terranno presso l’ITC G. Zappa di Viale Marche 71, Milano. Dettagli in allegato.
L’evento formativo si terrà il 15 aprile 2015 presso l’ Auditorium Gaber, Palazzo Pirelli – piazza Duca d’Aosta, Milano. Iscrizioni entro il 10 aprile 2015. Dettagli in allegato.
Presentazione delle “Linee d’indirizzo di Educazione ambientale, per una cittadinanza ambientale” dell’USR per la Lombardia. Dettagli in allegato.
Candidature dal 20/12/2014 all’indirizzo: http://www.exposcuolavolontariato.it/ Dettagli in allegato.
Scadenze per l’invio degli elaborati o prodotti realizzati per il bando nazionale e regionale, rispettivamente il 30 gennaio e 15 febbraio 2015
In allegato avviso con modalità e termini per la partecipazione e modulo per la segnalazione dei progetti.
Si pubblica in allegato relativa nota MIUR.
I termini per la registrazione e l’invio dei materiali richiesti è fissato al 15 marzo 2015. Dettagli in allegato.
Il concorso ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti alla conoscenza e all’approfondimento dei temi legati alle buone prassi di gestione e recupero del territorio. Informazioni dettagliate nel bando allegato.
Progetto didattico per scoprire e valorizzare il territorio dei Parchi della Lombardia. Richieste di adesione entro il 30 ottobre 2014. Informazioni dettagliate in allegato.
In allegato il programma definitivo per i partecipanti e le indicazioni dettagliate sulle modalità di iscrizione.
La prevenzione dello spreco alimentare tra ambiente, istruzione e volontariato – Sabato 10 maggio 2014 – Seveso
Durante l’iniziativa si svolgeranno numerose attività rivolte alle scuole di ogni ordine e grado e alle famiglie.
Due giornate durante le quali la Fondazione Lombardia per l’Ambiente aprirà le porte del Centro Ricerche e Formazione Ambientali di Seveso.
Incontro di educazione ambientale presso la sede della Provincia di Monza e Brianza.
Il concorso è rivolto a tutti gli studenti delle scuole superiori della Lombardia.