Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca - USR Lombardia - Ufficio XI - AT di Monza e Brianza - Via Grigna,13 - 20900 Monza - tel. 039 97 18 201
Codice Ipa: m_pi PEC uspmb@postacert.istruzione.it - E-mail: usp.mb@istruzione.it - Codice AOO: AOOUSPMB - Codice univoco per la fatturazione elettronica: HKPE39 - CF 94619530150
Avviso pubblico per la selezione di un Istituto scolastico al quale affidare l’incarico della gestione del sito web dedicato ai Centri di Promozione della Legalità, azione prevista nell’ambito della Convenzione tra Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Pubblicazione programma dell’incontro “Donne contro la mafia. Donne di mafia” in occasione della Giornata regionale dell’impegno contro le mafie e in ricordo delle vittime.
Diffusione nota MIUR relativa al Bando di concorso “Angeli custodi: l’esempio del coraggio, il valore della memoria” in occasione del XXVI Anniversario delle Stragi di Capaci e Via D’Amelio – a.s. 2017/18
XXIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie “Terra. Solchi di verità e giustizia”, a.s. 2017/18
Per il sostegno ai progetti di sensibilizzazione nelle scuole sul contrasto al gioco d’azzardo – Anni scolastici 2017/2018 e 2018/2019
Per il sostegno al progetto “Gli strumenti della legalità dei CPL per il sistema scolastico e produttivo della Lombardia”- biennio 2018 -2019
La data dell’incontro con la Polizia di Stato nell’ambito del Progetto interforze 2017/2018 “Insieme per la legalità” è stata posticipata al 9 aprile.
Selezione di un Istituto Scolastico per la gestione e la rendicontazione delle azioni previste dalla Convenzione tra Regione Lombardia e USR Lombardia per il sostegno al progetto “Gli strumenti della legalità dei CPL per il sistema scolastico e produttivo della Lombardia, biennio 2018-2019”
Modulo di formazione rivolto agli studenti per fornire un inquadramento di base dei principali rischi di commettere e/o subire reati che corrono utilizzando i social network
Trasmissione Linee guida Nazionali per una didattica della Shoah a Scuola
Comunicazione delle iniziative previste dalle scuole per il Safer Internet Day, “Crea, connetti e condividi il rispetto: un’internet migliore comincia con te”. Seconda giornata nazionale “Il Nodo Blu- le scuole unite contro il bullismo” – 6 febbraio 2018
XXIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie “Terra. Solchi di verità e giustizia”
Iniziativa rivolta agli studenti delle scuole della Lombardia per l’anno scolastico 2017/2018
Avviso pubblico “Piano nazionale per la promozione della cultura della legalità” per realizzare una procedura di selezione e finanziamento relativa alle iniziative educative proposte dalle istituzioni scolastiche sui temi della Legalità
Iniziativa dal titolo “Le mille facce della contraffazione. Il web e le mafie del falso” rivolta agli studenti delle scuole secondarie.
Pubblicazione nota MIUR relativa al Concorso “Quel fresco profumo di libertà C.S. Paolo Borsellino” IV edizione – a.s. 2017/2018, per gli studenti delle scuole ogni ordine e grado, statali e paritarie, dell’intero territorio nazionale
Seminario di formazione per docenti dedicato alla educazione alla legalità e all’anticorruzione
Pubblicazione nota MIUR relativa alla seconda edizione del Concorso nazionale “Whistleblower: un esempio di cittadinanza attiva e responsabile”
Linee guida per l’educazione alla pace e alla cittadinanza glocale
Terza Edizione degli Stati generali della Legalità organizzata dall’USR Lombardia in collaborazione con la DG Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione di Regione Lombardia
Iniziativa volta a favorire la presenza delle scolaresche presso i Tribunali del distretto di Milano (Milano, Monza, Lodi, Varese, Busto Arsizio, Sondrio, Lecco e Como) per contribuire alla interiorizzazione del valori della legalità
Iniziativa dal titolo “Per non restare a guardare. Un Ponte Milano/Lombardia/Calabria per isolare e sconfiggere la ‘ndrangheta” rivolta al mondo della scuola, alla cittadinanza e associazioni di volontariato
Diffusione nota MIUR relativa al progetto educativo per la promozione dell’educazione alla legalità e il rispetto delle regole, con particolare riferimento ai principi costituzionali afferenti il processo penale
Protocollo d’intesa finalizzato a realizzare attività nelle scuole volte a divulgare i valori espressi nella Costituzione repubblicana
Esiti della selezione dei progetti relativi al Bando regionale “Promuovere la prevenzione delle ludopatie e il contrasto al gioco d’azzardo a partire dalle scuole della Lombardia”.
Pubblicazione nota MIUR relativa al Concorso pubblico, per titoli, per l’assegnazione di borse di studio in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata
Pubblicazione nota MIUR relativa al Concorso nazionale “Whistleblower: un esempio di cittadinanza attiva e responsabile”
Incontro dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado in occasione della “Giornata regionale dell’impegno contro le mafie e in ricordo delle vittime” (legge regionale 17/2015)
Manifestazione regionale della Lombardia in occasione della XXII giornata della memoria e dell’impegno delle vittime innocenti delle mafie.
Giornata di formazione per docenti e per studenti del secondo biennio e ultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado sul tema degli hate crime
Pubblicazione nota MIUR relativa alla XXII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie “Luoghi di speranza e testimoni di bellezza”
Incontri di carattere laboratoriale rivolti agli studenti delle classi terminali della secondaria di secondo grado organizzati dalla Scuola di Giurisprudenza dell’Università Bocconi di Milano.
Tutti i cittadini potranno inviare i loro contributi a partire dal 22 dicembre 2016 e pervenire entro e non oltre il 10 febbraio 2017.
Iniziativa a cura del Centro internazionale ricerche giuridiche e iniziative scientifiche C.I.R.G.I.S, per il coinvolgimento di studenti che saranno formati a diffondere la cultura della legalità.
Avviso per la realizzazione di iniziative educative in ambito scolastico per l’attuazione del punto 5.2 “Educazione” del “Piano d’azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere”
Evento promosso dal CPL presso la Casa Circondariale di Monza.
Nota MIUR n.21483 del 14 novembre 2016. Adesioni entro il 20 dicembre 2016.
Iscrizioni entro il 17 novembre 2016. Dettagli nel programma allegato.
Scadenza del monitoraggio il giorno 20 novembre 2016.
Domande di partecipazione entro e non oltre le ore 23.59 del 15 novembre 2016.
L’iniziativa si svolgerà presso la sala Lauree Scienze Politiche, Economiche e Sociali – Università degli Studi di Milano, via Conservatorio 7, martedì 15 novembre 2016. Dettagli nel programma allegato.
Funzioni e prospettive. Dettagli in allegato.
La manifestazione è prevista per il mese di settembre alla presenza del Presidente della Repubblica, del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, delle massime Autorità dello Stato, con la partecipazione di esponenti del mondo della cultura, dello sport, dello spettacolo e delle delegazioni di docenti e studenti provenienti da tutto il territorio nazionale.
L’iniziativa si terrà il 10 maggio a Milano, dalle 9:30 alle 17:00. Iscrizioni entro il 6 maggio 2016. Dettagli nel programma allegato.
Invio dei progetti entro il giorno 28 aprile 2016 secondo le modalità illustrate nel bando in allegato.
Richieste di partecipazione al concorso entro e non oltre l’8 marzo 2016. Il regolamento è disponibile all’indirizzo: www.walkonrights.org
Le adesioni si potranno effettuare compilando la scheda allegata da inviare all’indirizzo mail: stefania.brambilla2@istruzione.it entro le ore 14:00 del 28 gennaio 2016.
Il Progetto è presentato dall’Associazione Vittime del Dovere ed è rivolta agli studenti degli Istituti secondari di primo e secondo grado per promuovere la cultura della legalità attraverso la conoscenza delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate. Scadenza adesioni: 20 gennaio 2016
Adesioni entro e non oltre il 29 febbraio 2016. Dettagli nel bando in allegato.
L’iniziativa si terrà dal 19 gennaio 2016 al 2 febbraio 2016 presso il palazzo di Giustizia di Milano, via Carlo Freguglia 4.
Progetto destinato alle ultime tre classi della scuola secondaria di secondo grado per favorire la presenza delle scolaresche presso i Tribunali.
Il primo incontro si terrà il 15 dicembre 2015 dalle ore 15:00 presso la sede di Banca d’Italia, Via Cordusio 5, Milano. Le iscrizioni al corso si ricevono on line all’indirizzo http://www.requs.it/iscrizioni1_04.asp?evento=103
Milano – Teatro S. Babila di Milano -9 novembre 2015, alle ore 20.30. Le iscrizioni saranno aperte sino ad esaurimento posti.
Rettifica termini di presentazione dei progetti, alle ore 23:59 del 26 ottobre 2015.
La formazione, rivolta ai Dirigenti Scolastici, è prevista nelle giornate del 9, 22 aprile e 6 maggio 2015; iscrizioni on-line entro il 31 marzo 2015.
Elenco delle istituzioni scolastiche vincitrici.
Elenco delle istituzioni scolastiche individuate quali Centri di promozione della Legalità per gli ambiti territoriali di competenza. Dettagli in allegato.
Elenco delle istituzioni scolastiche individuate. Dettagli in allegato.
Modalità di partecipazione delle scuole alla Giornata del Risparmio Energetico che si terrà il 13 Febbraio 2015, per contribuire allo sviluppo della cultura del rispetto dell’ambiente e dell’uso razionale delle risorse energetiche. Dettagli in allegato.
Disponibile per la compilazione il form delle proposte progettuali a partire dal 20 gennaio 2015. Termine di adesione al bando il 5 febbraio 2015.
Disponibile per la compilazione il form delle proposte progettuali a partire dal 13 gennaio 2015. Termine di adesione al bando il 29 gennaio 2015
I termini di adesione ai bandi sono rispettivamente il 29 gennaio 2015 per “Corruzione e criminalità organizzata: azioni contro l’illegalità”, ed il 5 febbraio 2015 per “Centri di promozione della legalità“ . Dettagli in allegato.
Per aderire all’iniziativa è necessario compilare l’allegata scheda modulo iscrizioni progetto e inviarla entro il giorno 30 novembre.
Le scuole interessate dovranno compilare la scheda allegata e inviarla entro il giorno 15 maggio 2013. Verranno accolte le adesioni fino ad esaurimento posti.
Il convegno si terrà il 13 marzo 2013 dalle ore 9.00 alle 17.30 a Palazzo Lombardia, Sala dei Cinquecento, Piazza città di Lombardia 1 – Milano
Per aderire all’iniziativa è necessario compilare la scheda allegata e inviarla entro il giorno 20 dicembre 2012.
Iniziativa di Regione Lombardia relativa all’anteprima milanese del film “Il segreto di Pulcinella. Storie dalla Terra dei Fuochi”