Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca - USR Lombardia - Ufficio XI - AT di Monza e Brianza - Via Grigna,13 - 20900 Monza - tel. 039 97 18 201
Codice Ipa: m_pi PEC uspmb@postacert.istruzione.it - E-mail: usp.mb@istruzione.it - Codice AOO: AOOUSPMB - Codice univoco per la fatturazione elettronica: HKPE39 - CF 94619530150
L’ATS Brianza ha provveduto a predisporre il bando 2017 per l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati – Decreto n. 13682 del 6 novembre 2017 L.R. 23/9
Informativa in allegato.
Indicazioni preliminari sulle operazioni per la determinazione delle risorse di sostegno per l’organico dell’a.s. 2017/2018
Seconda annualità. Priorità 4.5. del Piano per la formazione docenti 2016-2019
Candidature a partire dal 15 luglio 2016 ed entro il 16 settembre 2016. Dettagli in allegato.
Decreto in allegato.
Iscrizioni online compilando il modulo reperibile al link: http://goo.gl/forms/CGgiknqFpj
Concorso rivolto a singoli studenti, gruppi o classi delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado – Bando di concorso in allegato.
In allegato lettera ai DS.
Linee essenziali delle disposizioni nazionali e regionali di riferimento.
Registrazione ai corsi di formazione entro il giorno 1 febbraio 2016 per i docenti assegnati all’Università degli Studi Milano Bicocca.
Meeting Transnazionale che si terrà in Italia Giovedì 18 Febbraio 2016 – Teatro Binario 7 – Sala E via F. Turati, 8 – MONZA. Iscrizioni online entro il 13 febbraio 2016.
Pubblicazione degli elenchi aggiornati a seguito delle conferme e delle rinunce. Eventuali errori materiali da segnalare entro il 25 gennaio 2016 all’indirizzo mail emiliagiovanna.salucci@istruzione.it
Dall’individuazione delle difficoltà, alla diagnosi, alla stesura del Piano Didattico Personalizzato (PDP).
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca rende noti i dati statistici sulla presenza di alunni diversamente abili nella scuola italiana
Presentazione delle candidature entro le ore 12:00 di mercoledì 2 dicembre 2015 esclusivamente via e-mail, all’indirizzo PEC drlo@postacert.istruzione.it. Dettagli in allegato.
L’evento è promosso nella Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità istituita dall’Onu nell’ambito della convenzione internazionale per i diritti delle persone con disabilità.
L’Elenco ha valore su tutto il territorio regionale. Gli elenchi sono aggiornati al 30 settembre 2015.
La Direzione Generale per lo Studente ha emanato il Decreto Dipartimentale 1061 del 15 ottobre 2015 con cui si forniscono alle scuole statali indicazioni per la presentazione di progetti relativi all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità. Scadenza 30 ottobre 2015.
Si invitano i Dirigenti Scolastici ad aggiornare i dati presenti nel sistema con l’inserimento delle nuove certificazioni e dei trasferimenti/ritiri di alunni con disabilità.
Dal 17 al 31 agosto 2015 verrà riaperta per le scuole la funzionalità del sistema dad@.
Adeguamento dell’organico di diritto alle situazioni di fatto a.s. 2015/16
Candidature entro le ore 23:59 del 27 luglio 2015, all’attenzione di Doris Neuwirth: nomination@zeroproject.org
In allegato nota prot. nr.18622
Chiarimenti sugli aspetti relativi all’obbligatorietà di accedere al Collegio per accertare la disabilità dello studente.
Adempimenti delle scuole per il Piano Annuale per l’Inclusività
Nota USR Lombardia relativa al Convegno “Il processo diagnostico nell’infanzia: cosa e come valutare clinicamente i sintomi e i comportamenti del bambino”
L’ applicativo dad@ sarà aperto dal 25 maggio 2015 e chiuderà, tassativamente, il 12 giugno 2015 – Indicazioni
Interventi dei relatori al 3° Convegno Provinciale Bes – 29 aprile 2015
L’evento si terrà il 2 aprile 2015. Nota MIUR allegata.
La presentazione dello Sportello Provinciale Autismo avverrà venerdì 27 marzo 2015 presso il Liceo Artistico della Villa Reale di Monza Nanni Valentini via Boccaccio,1 Monza dalle ore 17.00 alle ore 18.30.
Iscrizioni on-line dal 17 marzo al 25 aprile 2015
Il corso è articolato in 15 ore in presenza e 15 ore di attività on-line.
Indicazioni preliminari sulle operazioni per la determinazione delle risorse di sostegno per l’organico dell’a.s. 2015/2016. Mappatura dati alunni D.S.A. Aggiornamento nominativi referenti bes
Seminario sulle esperienze fin qui realizzate e sulle prospettive future della rete.
In allegato prospetto dei calendari, sedi, docenti formatori e gli elenchi dei docenti ammessi ai percorsi di formazione nei diversi moduli.
Fasi e criteri da seguire per l’individuazione dell’alunno con disabilità.
Nota di trasmissione e decreti di individuazione delle sedi e dei referenti CTS e BES. L’elenco dei CTI verrà a breve reso disponibile sul sito nello spazio dell’Ufficio IV.
Seconda fase del percorso di formazione. Ulteriori notizie sul sito del CTS “Marconi” di Milano: http://www.ctsntd-milano.net/wordpress/?cat=25
La rilevazione online terminerà 14 febbraio 2015.
Indicazioni per la compilazione del form di rilevazione dati, reperibile all’ indirizzo www.istruzione.lombardia.gov.it/temi/bes/ e con scadenza il giorno 23 gennaio 2015.
Iscrizioni online entro il 20 gennaio 2015
Composizione GLIP triennio 2014-2017
Disponibili per la consultazione gli elenchi dei docenti ammessi alle lezioni plenarie di tutte le sedi, con particolare riferimento alle giornate di lezione che si terranno a Milano il 21 novembre ed il 1° dicembre 2014.
Si forniscono le indicazioni relative alle lezioni segnalando che la lezione magistrale di Milano , prevista in data 14.11.2014,
è stata spostata al 01.12.2014.
Iscrizioni dei docenti designati da parte delle istituzioni scolastiche entro le 09:00 del 10 novembre 2014.
Il sistema Dad@ sarà attivo dal 22 ottobre 2014 al 31 ottobre 2014.
In allegato i prospetti delle variazioni e integrazioni di risorse rispetto all’ organico di fatto di sostegno per l’a.s. 2014/2015
Venerdì 31 ottobre 2014 Università Cattolica Aula Pio XI – Largo A. Gemelli, 1 – 20123 Milano – Iscrizioni fino al 20 ottobre.
Milano, 17 e 18 Ottobre 2014 – Università Cattolica Aula Pio XI – Largo A. Gemelli, 1 – Iscrizioni fino al 10 ottobre
La funzionalità del sistema dad@ per le scuole verrà riaperta dal 11 settembre 2014 al 20 settembre 2014.
Indicazioni operative sugli interventi formativi a domicilio per gli alunni colpiti da gravi patologie o impediti a frequentare la scuola per un periodo di almeno trenta giorni.
Si riaprono i termini per la presentazione dei titoli di specializzazione del sostegno per gli aspiranti inclusi nelle graduatorie di merito del concorso 2012.
Adeguamento dell’organico di diritto alle situazioni di fatto a.s. 2014/15
La funzionalità del sistema dad@ per le scuole verrà riaperta dal 4 al 25 agosto 2014
Art. 3-bis Legge 4 giugno 2004, n. 143 – Integrazione elenchi aggiuntivi di sostegno per l’a.s. 2014/2015 -SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE 10 LUGLIO 2014
Disponibile apposito modulo online per comunicare gli elementi essenziali del PAI, a partire dal 12 giugno e fino a tutto il 30 giugno 2014.
Procedure per la determinazione dell’organico di fatto a.s. 2014/2015
Progetto “fare rete: autismo e scuola” A.S. 2013/14
Materiali formativi sulla tematica dei Bisogni Educativi Speciali
Partecipazione alle prove Invalsi degli studenti con bisogni educativi speciali – Indicazioni.
La partecipazione è libera. In allegato il programma dettagliato dell’incontro.
Le rilevazioni avverranno esclusivamente in forma telematica con l’utilizzo delle funzioni del sistema operativo dad@ dal 4 al 24 aprile 2014.
Convegno regionale per i Dirigenti Scolastici della Lombardia, Milano 9 aprile 2014, IIS Cavalieri, Via Olona, 14.
Incontro per presentare il nuovo portale della Provincia di Monza e Brianza per l’assistenza degli studenti con disabilità.
La scadenza per la presentazione delle domande e stata fissata, per il territorio di Monza e Brianza, il giorno 4 aprile 2014.
Interventi di monitoraggio e formazione permanente sulle tematiche dell’autismo per docenti, educatori e genitori.
Il Convegno si rivolge ai Dirigenti Scolastici, ai docenti curricolari e di sostegno, agli educatori, ai genitori, agli operatori sanitari e a chi quotidianamente lavora per costruire un’integrazione scolastica e sociale di qualità.
Percorso di formazione per tutti i docenti di ogni ordine e grado di scuola.
Costituzione gruppi di ricerca-azione presso il CTI Monza OVEST.
Compilare entro venerdì 14 marzo 2014 il questionario conoscitivo in allegato.
Procedure per l’accertamento in funzione della definizione delle risorse di sostegno per l’anno scolastico 2014/2015 .
Il corso prevede incontri teorici, focus group rivolti a tutti i docenti delle scuole. Iscrizioni online utilizzando il modulo pubblicato sul sito del CTI Monza Brianza entro il 12 febbraio 2014.
Seconda parte del corso di formazione-informazione “METODOLOGIE E STRUMENTI PER UNA SCUOLA INCLUSIVA”.
Online la nuova versione del documento, nel quale sono state maggiormente precisate le informazioni relative alla valutazione degli studenti e facilitata la consultazione.
E’ attivo il blog del CTS di Monza e Brianza dove è possibile trovare la descrizione e la recensione degli strumenti tecnologici che possono essere utilizzati per gli studenti con Bisogni Educativi Speciali.
Percorsi formativi rivolti ai docenti referenti delle scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie, per dare attuazione al Piano di formazione regionale Bes.
Scopo del concorso è di valorizzare le buone pratiche relative all’inclusione scolastica tramite l’attività motoria e sportiva. Elaborati in forma scritta, grafica o video/multimediale relativi al tema, vanno trasmessi entro sabato 8 Febbraio 2014.
L’Ufficio Scolastico Territoriale di Monza e Brianza organizza percorsi formativi rivolti ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie, in attuazione del piano di formazione regionale BES. Compilazione scheda on-line entro il 26 gennaio 2014.
In preparazione al 2°Convegno provinciale sulla disabilità si apre un breve monitoraggio per la rilevazione degli alunni con diagnosi di DSA.
L’incontro ha lo scopo di verificare le attività e progettualità del CTI di Monza Centro e di programmare i percorsi formativi e progettuali previsti per questo anno scolastico.
Pubblicato il documento, redatto da USR Lombardia, Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica: concetti chiave e orientamenti per l’azione.
Nuove disposizioni per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio per l’anno 2014 presentate dai docenti appartenenti alle classi di concorso in esubero.
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia-Ufficio XVIII-Monza e Brianza e i CTI di Monza e Brianza hanno partecipato alla stesura del “Protocollo d’intesa per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità”
P roroga dei termini per la presentazione delle domande per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio per l’anno 2014 da parte dei docenti iscritti ai P.A.S. ed ai corsi di riconversione per il sostegno
I docenti in elenco devono inviare esplicito impegno alla frequenza dei corsi a emiliagiovanna.salucci@istruzione.it entro le ore 14 di lunedì 9 dicembre 2013.
Nota Ministeriale Strumenti di intervento per alunni con Bisogni educativi speciali. A.S. 2013/2014. Chiarimenti, che specifica alcuni aspetti della documentazione fornita in precedenza.
Il Gruppo di lavoro ha una connotazione tecnico-professionale e competenze istituzionali
Selezione per l’accesso ai percorsi di formazione per la specializzazione di sostegno didattico agli alunni con disabilità. L’iscrizione on-line deve avvenire entro il 10 dicembre 2013.
Per iscriversi al corso utilizzare il modulo on line pubblicato sul sito dei CTI di Monza e Brianza entro il 2 dicembre 2013
Le scuole entro il 6 dicembre 2013 sono invitate a verificare che nel sistema Dad@ siano stati caricati i file delle certificazioni relative ai nuovi inserimenti e ai trasferimenti di alunni con disabilità in entrata e in uscita.
L’incontro ha lo scopo di verificare le attività e progettualità del CTRH di Monza Ovest e di programmare i percorsi formativi e progettuali previsti per questo anno scolastico.
I docenti interessati sono pregati di far pervenire la propria iscrizione utilizzando il modulo pubblicato sul sito del CTRH MONZA BRIANZA entro il 27 novembre 2013.
Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno destinati al personale docente a tempo indeterminato titolare in Lombardia appartenente a posto o classe di concorso in esubero a livello provinciale.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande per i permessi per il diritto allo studio per l’anno 2014 da parte esclusivamente dei docenti iscritti ai corsi di riconversione per il sostegno e i P.A.S è fissato al 15 dicembre 2013
Articolazioni territoriali di tipo organizzativo-gestionale per l’integrazione degli alunni con bisogni educativi speciali CTI (ex CTRH).
Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno per personale docente appartenente a classe di concorso in esubero. Percorsi abilitanti speciali: precisazioni.
Il corso è rivolto ai docenti delle scuole primarie, secondarie di primo e di secondo grado. Iscrizioni online entro il 5 novembre 2013.
L’incontro è diretto a dirigenti scolastici e ai docenti funzioni strumentali dell’area disagio e disabilità.
In allegato le variazioni della dotazione dei posti di sostegno.