Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca - USR Lombardia - Ufficio XI - AT di Monza e Brianza - Via Grigna,13 - 20900 Monza - tel. 039 97 18 201
Codice Ipa: m_pi PEC uspmb@postacert.istruzione.it - E-mail: usp.mb@istruzione.it - Codice AOO: AOOUSPMB - Codice univoco per la fatturazione elettronica: HKPE39 - CF 94619530150
Il concorso destinato agli studenti delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado – Scheda adesione e bando in allegato
Gli Istituti interessati dovranno inviare i lavori all’indirizzo mail concorsologo@brianzacque.it a partire dal 15 marzo 2017 fino al termine ultimo del 20 aprile 2017
Termine ultimo di iscrizione online e invio degli elaborati 31 marzo 2017
Alla gara possono partecipare esclusivamente gli studenti del IV e V anno delle scuole secondarie di II grado statali e non statali, che ne faranno richiesta.
Decima edizione del concorso di traduzione dal latino medievale e moderno indetto dal Liceo “Torricelli-Ballardini” di Faenza.
Quinta edizione del Progetto e Concorso per l’anno scolastico 2016-17 dal tema “Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica” che intende potenziare all’interno delle scuole l’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione”.
Il concorso è rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie, con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni a una corretta conoscenza della realtà adottiva.
Concorso rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado – Iscrizioni entro il 20 ottobre 2016.
Progetto rivolto alle classi della scuola primaria. Adesioni entro il 7 ottobre.
In allegato Informativa ufficiale, Regolamento e moduli per l’adesione sono scaricabili dal sito internet: www.premiogaber.it.
In allegato esiti dei lavori della commissione di valutazione.
Elenco degli studenti vincitori che potranno partecipare alle Olimpiadi Nazionali delle Lingue e Civiltà Classiche a Torino dal 10 al 13 maggio 2016. Iscrizioni, sul modulo allegato, entro e non oltre lunedì 4 aprile 2016 all’indirizzo roberta.zaccuri1@istruzione.it
Concorso rivolto a singoli studenti, gruppi o classi delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado – Bando di concorso in allegato.
Risultati degli studenti delle scuole della Lombardia. La finale nazionale si svolgerà a Roma venerdì 18 marzo 2016.
Selezione regionale presso Liceo F. Lussana, Bergamo, 05/03/2016, dalle 09:00 alle 13:00.
Scadenza per l’invio degli elaborati il giorno 15 febbraio 2016 indirizzo e-mail: iti.italiancentre@gmail.com. Informazioni dettagliate nel bando in allegato.
Per partecipare, compilare l’apposito modulo d’iscrizione reperibile sul sito www.classeturistica.it entro il 15 di aprile 2016
Adesioni entro e non oltre il 29 febbraio 2016. Dettagli nel bando in allegato.
L’iniziativa si terrà dal 19 gennaio 2016 al 2 febbraio 2016 presso il palazzo di Giustizia di Milano, via Carlo Freguglia 4.
Scadenza per l’invio degli elaborati entro e non oltre il 15 aprile 2016. Indicazioni e modalità di partecipazione al concorso nel bando allegato.
Scadenza del concorso prorogata alle ore 12:00 del 26 febbraio 2016.
Scadenza del concorso prorogata al 30 novembre 2015.
Nota MIUR AOODGSIP prot. 14360 del 16 novembre 2015.
Iscrizioni entro il 19 marzo 2016. Informazioni all’indirizzo: http://www.estudiantinabergamo.it
L’iniziativa “Curiosando nel Braille” vede coinvolte tutte le scuole di ogni ordine e grado della Provincia.
Iscrizioni entro il 20 aprile 2015. Bando e nota MIUR in allegato.
Nominativi degli studenti selezionati per partecipare alla finale nazionale della quinta edizione delle Olimpiadi di Italiano a.s. 2014/2015.
Scadenza per le iscrizioni il giorno 13 aprile 2015. Informazioni dettagliate nel bando in allegato