Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca - USR Lombardia - Ufficio XI - AT di Monza e Brianza - Via Grigna,13 - 20900 Monza - tel. 039 97 18 201
Codice Ipa: m_pi PEC uspmb@postacert.istruzione.it - E-mail: usp.mb@istruzione.it - Codice AOO: AOOUSPMB - Codice univoco per la fatturazione elettronica: HKPE39 - CF 94619530150
Trasmissione dei Bandi a. s. 2016-2017. Dettagli in allegato.
XVII TROFEO Ten. f. MOVM Raffaele MERELLI Gara di Marcia ed Orientamento, in allegato il programma dettagliato
Iscrizioni entro il 6 giugno 2016. Dettagli in allegato.
L’iniziativa si terrà il 10 maggio a Milano, dalle 9:30 alle 17:00. Iscrizioni entro il 6 maggio 2016. Dettagli nel programma allegato.
Invio dei progetti entro il giorno 28 aprile 2016 secondo le modalità illustrate nel bando in allegato.
Il giorno 17 marzo 2016 sarà possibile seguire la diretta dell’evento collegandosi all’url: https://livestream.com/accounts/13310590/events/4962088
Nota MIUR AOODGSIP n.1464 del 24 febbraio 2016.
Progetto destinato alle ultime tre classi della scuola secondaria di secondo grado per favorire la presenza delle scolaresche presso i Tribunali.
Invito della Ministra S.Giannini a riflettere in tutte le scuole sui gravissimi fatti di Parigi e sulle risposte che ciascuno dovrebbe dare, con riferimento all’iniziativa #PorteOuverte dei cittadini parigini,
Il primo incontro si terrà il 15 dicembre 2015 dalle ore 15:00 presso la sede di Banca d’Italia, Via Cordusio 5, Milano. Le iscrizioni al corso si ricevono on line all’indirizzo http://www.requs.it/iscrizioni1_04.asp?evento=103
Iscrizioni entro il giorno 1 febbraio 2016. Dettagli in allegato.
L’incontro di formazione si terrà il 23 aprile 2015 presso l’ITC Schiapparelli, via Settembrini, 4 – Milano, dalle ore 15:00 alle ore 17:30.
Elenco delle istituzioni scolastiche vincitrici.
Elenco delle istituzioni scolastiche individuate quali Centri di promozione della Legalità per gli ambiti territoriali di competenza. Dettagli in allegato.
Elenco delle istituzioni scolastiche individuate. Dettagli in allegato.
Nell’ambito delle iniziative di Cittadinanza e Memoria, lunedì 23 marzo 2015, dalle ore 11:15 alle ore 13:10 presso l’Aula Magna del Liceo Zucchi – Piazza Trento e Trieste, 6 – Monza si leggeranno pagine del diario di Eurilla Bollani
Modalità di partecipazione delle scuole alla Giornata del Risparmio Energetico che si terrà il 13 Febbraio 2015, per contribuire allo sviluppo della cultura del rispetto dell’ambiente e dell’uso razionale delle risorse energetiche. Dettagli in allegato.
Disponibile per la compilazione il form delle proposte progettuali a partire dal 20 gennaio 2015. Termine di adesione al bando il 5 febbraio 2015.
Disponibile per la compilazione il form delle proposte progettuali a partire dal 13 gennaio 2015. Termine di adesione al bando il 29 gennaio 2015
I termini di adesione ai bandi sono rispettivamente il 29 gennaio 2015 per “Corruzione e criminalità organizzata: azioni contro l’illegalità”, ed il 5 febbraio 2015 per “Centri di promozione della legalità“ . Dettagli in allegato.
Termine di scadenza per la presentazione dei progetti il giorno 30 dicembre 2014. Dettagli in allegato.
L’invio degli elaborati dovrà essere effettuato entro e non oltre il 20 gennaio 2015. Dettagli in allegato.
Inaugurazione del ciclo di incontri venerdì 21 novembre 2014. Iscrizioni prorogate al 29 novembre 2014
Il convegno organizzato dalla Caritas Europa, Caritas Italiana e Caritas Ambrosiana, si terrà Il giorno mercoledì 26 novembre 2014, dalle ore 9.15 alle ore 13.30, in via San Bernardino, 4, Milano.
MIUR e il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri si impegnano a promuovere un piano pluriennale di attività comuni per contrastare ogni tipo di violenza e discriminazione. Si allega relativa nota MIUR.
Iscrizioni all’ incontro entro lunedi 10 novembre 2014 all’ indirizzo mail: info@articolo9dellacostituzione.it
Il concorso ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti alla conoscenza e all’approfondimento dei temi legati alle buone prassi di gestione e recupero del territorio. Informazioni dettagliate nel bando allegato.
Scopo del concorso è di valorizzare le buone pratiche relative all’inclusione scolastica tramite l’attività motoria e sportiva. Elaborati in forma scritta, grafica o video/multimediale relativi al tema, vanno trasmessi entro sabato 8 Febbraio 2014.
Ricercatori, economisti, artisti, docenti, manager, giornalisti racconteranno dei nuovi stili di pensiero, di vita e di consumo. Incontri, eventi e focus articolati in tre macro aree: lavoro, società, sapere.
Iniziativa compresa tra le attività della IV settimana della lettura