Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca - USR Lombardia - Ufficio XI - AT di Monza e Brianza - Via Grigna,13 - 20900 Monza - tel. 039 97 18 201
Codice Ipa: m_pi PEC uspmb@postacert.istruzione.it - E-mail: usp.mb@istruzione.it - Codice AOO: AOOUSPMB - Codice univoco per la fatturazione elettronica: HKPE39 - CF 94619530150
Iniziativa rivolta alle studentesse e studenti degli Istituti Superiori di tutta Italia per raccontare la realtà vissuta dai ragazzi affetti dall’Autismo
Il team CeDisMa dell’Università Cattolica di Milano ha divulgato i materiali prodotti nel corso del progetto europeo Erasmus+ “Transform Autism Education”.
Esiti del progetto europeo Erasmus+ Transform Autism Education (TAE) -Convegno Finale 8 Giugno 2017-‘Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano -dalle ore 9:00 alle ore 18:00
Attività e proposte a sostegno del pieno esercizio dei diritti di tutti gli studenti con autismo in occasione delle Decima Edizione della Giornata Mondiale sull’Autismo promossa dall’ONU.
Il 2 aprile si celebra il BLU DAY, la giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. Mostra di pittura aperta al pubblico dal 4 al 6 aprile 2017 dalle ore 10.00 alle ore 12.00/dalle ore 14.00 alle ore 17.00 presso la sede della Provincia di Monza e della Brianza in via Grigna 13.
Nominativi dei docenti ammessi a frequentare il Master universitario “Didattica e Psicopedagogia per alunni con disturbi dello spettro autistico” che si svolgerà presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Candidature a partire dal 15 luglio 2016 ed entro il 16 settembre 2016. Dettagli in allegato.
Concorso rivolto a singoli studenti, gruppi o classi delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado – Bando di concorso in allegato.
Gli incontri si terranno presso il LICEO ARTISTICO STATALE “NANNI VALENTINI” DI MONZA – VIA BOCCACCIO 1. Iscrizioni entro il 5 aprile 2016 – o fino esaurimento posti
Meeting Transnazionale che si terrà in Italia Giovedì 18 Febbraio 2016 – Teatro Binario 7 – Sala E via F. Turati, 8 – MONZA. Iscrizioni online entro il 13 febbraio 2016.
Nota USR Lombardia relativa al Convegno “Il processo diagnostico nell’infanzia: cosa e come valutare clinicamente i sintomi e i comportamenti del bambino”
L’evento si terrà il 2 aprile 2015. Nota MIUR allegata.
In allegato prospetto dei calendari, sedi, docenti formatori e gli elenchi dei docenti ammessi ai percorsi di formazione nei diversi moduli.
La rilevazione online terminerà 14 febbraio 2015.
Iscrizioni online entro il 20 gennaio 2015
Progetto “fare rete: autismo e scuola” A.S. 2013/14
Interventi di monitoraggio e formazione permanente sulle tematiche dell’autismo per docenti, educatori e genitori.
Percorso di formazione per tutti i docenti di ogni ordine e grado di scuola.
Costituzione gruppi di ricerca-azione presso il CTI Monza OVEST.
E’ stato avviato un percorso di ricerca-azione sul tema “Autismo a scuola: strategie educative e didattiche per l’inclusione”, in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e la Marginalità, dipartimento di Pedagogia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Incontri mensili dedicati ai genitori condotti da una psicoterapeuta e un’insegnante.
Lo scopo del Convegno è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle peculiarità, i punti di forza e le difficoltà delle persone con Disturbo dello Spettro Autistico. Le iscrizioni devono essere effettuate on-line entro il 28 marzo 2013.
Sono previsti incontri per docenti ed educatori e incontri per i genitori, nel periodo febbraio-novembre 2013.
Incontri a tema, nel periodo marzo – maggio 2013 all’interno del Progetto “Fare rete: autismo e scuola” avviato lo scorso anno scolastico
Incontri a carattere formativo-teorico rivolti in modo specifico ai docenti/educatori delle scuole secondarie o a coloro i quali non hanno partecipato alla formazione sull’autismo negli anni precedenti. Iscrizione entro e non oltre giovedì 24 gennaio 2013.
Prosegue nell’a.s. 2011/2012 il percorso formativo avviato lo scorso anno scolastico in tema di autismo. Primo incontro mercoledì 1 febbraio 2012 presso la scuola Anna Frank, via Monte Grappa, Muggiò.