Progetto “Educazione alla Legalità economica” – Concorso “Insieme per la legalità”.
Le adesioni si potranno effettuare compilando la scheda allegata da inviare all’indirizzo mail: stefania.brambilla2@istruzione.it entro le ore 14:00 del 28 gennaio 2016.
Direzione Generale
Ufficio XI – Monza e Brianza
Via Grigna, 13 – 20900 Monza
Posta Elettronica Certificata: uspmb@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOOUSPMB R.U. 78
Monza, 21 gennaio 2016
Ai Dirigenti Scolastici
degli Istituti Scolastici Statali di ogni ordine e grado
e ai Coordinatori delle attività didattiche
degli Istituti di ogni ordine e grado paritari
di Monza e Brianza
Oggetto: Progetto “Educazione alla Legalità economica” – Concorso “Insieme per la legalità”.
Gentilissimi Dirigenti Scolastici e Coordinatori,
si comunica che è stata avviata la quarta edizione del Progetto “Educazione alla legalità economica” realizzato dalla Guardia di Finanza, nell’ambito del protocollo stipulato con il MIUR, che bandisce anche il concorso denominato “Insieme per la legalità”.
L’attività didattica è orientata a:
- spiegare e diffondere il significato di “legalità economica” e il concetto di “sicurezza economica e finanziaria”
- incrementare negli studenti la consapevolezza del loro ruolo di cittadini, titolari di diritti e doveri anche sul piano economico;
- illustrare il ruolo e i compiti della Guardia di Finanza;
- sensibilizzare i giovani sul valore della legalità economica, sotto il profilo individuale e sociale, e fornire agli insegnanti spunti e materiali per consentire ulteriori approfondimenti sulla tematica.
Per l’intervento è necessario che la scuola possa contare su un’aula magna provvista di un idoneo sistema di videoproiezione al quale collegare un computer per la riproduzione di kit multimediali.
Gli incontri, della durata di 2 ore, sono rivolti alle ultime due classi di scuola primaria, all’ultima classe di scuola secondaria di primo grado, alle ultime due classi di scuola secondaria di secondo grado e si svolgeranno nel periodo febbraio-aprile 2016, con il coinvolgimento di più classi dello stesso ordine di istruzione.
Per la tempistica e le modalità di svolgimento (è possibile prevedere eventuali dimostrazioni di personale del Corpo specializzato – unità cinofile, A.T.P.I.-), la Guardia di Finanza prenderà accordi direttamente con il Dirigente Scolastico dell’Istituto aderente.
Le adesioni si potranno effettuare compilando la scheda allegata da inviare all’indirizzo mail: stefania.brambilla2@istruzione.it entro le ore 14:00 del 28 gennaio 2016.
Eventuali ulteriori informazioni sul concorso possono essere richieste dagli interessati all’indirizzo mail: educazione@gdf.it
Nel ringraziare per la consueta e cortese collaborazione, si porgono cordiali saluti.
Il dirigente
Claudio Merletti
CM/sb
Referetnte
Stefania Brambilla
tel. 039-9718244;
mail: stefania.brambilla2@istruzione.it