Corso di formazione “ Rianimazione Cardiopolmonare Esecutore BLSD ”
“ Rianimazione Cardiopolmonare Esecutore BLSD ” (Basic Life Support Defibrillation) certificato IRC Comunità (Italian Resuscitation Council Comunità) più corso MINIANNE e utilizzo dello stesso nelle Scuole con relativo modulo d’iscrizione.
Direzione Generale
Ufficio XVIII – Monza e Brianza
Via Magenta, 2 – 20052 Monza
Posta Elettronica Certificata: uspmb@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOOUSPMB R.U. 775
Monza, 11 maggio 2012
Ai Dirigenti Scolastici
degli istituti secondari di primo e secondo grado
Statali e paritarie di Monza e Brianza
Oggetto: Corso di formazione “ Rianimazione Cardiopolmonare Esecutore BLSD ” (Basic Life Support Defibrillation) certificato IRC Comunità (Italian Resuscitation Council Comunità) più corso MINIANNE e utilizzo dello stesso nelle Scuole
In considerazione del protocollo d’intesa tra l’Ufficio Scolastico Territoriale di Monza e l’Associazione Brianza per il Cuore per la specifica azione di “Formazione e Prevenzione” allo scopo di fornire un concreto supporto a tutte le Istituzioni Scolastiche del Territorio Provinciale.
Tenuto conto che il Dirigente Scolastico:
a) assume in prima persona il ruolo di promotore dell’educazione alla sicurezza e garantisce la costituzione dei necessari presidi interni organizzando le opportune iniziative di formazione, promovendo la formazione di una cultura della sicurezza prima di tutto nell’ambito della propria comunità professionale,
b) Mette in atto le adeguate misure organizzative per favorire le interazioni/formazione tra tutte le componenti scolastiche, realizzando iniziative in grado di coinvolgere i Docenti, gli Studenti, e tutto il restante personale.
Alla luce degli episodi verificatisi sul territorio nazionale e provinciale, nei quali senza l’opportuno ed adeguato intervento di personale formato ed in particolare dei Docenti di Educazione Fisica, spesso si è evitata la tragedia.
In attuazione dell’Art 37 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n° 81, coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n°106 “Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro” – Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti, con la presente, si comunica che l’Ufficio Scolastico Provinciale di Monza e Brianza, attraverso il Coordinatore per l’Educazione Fisica e Sportiva e l’Associazione Brianza per il Cuore, organizza un Corso di Formazione/Aggiornamento di “Rianimazione Cardiopolmonare Esecutore BLSD” (Basic Life Support Defibrillation)”, con uso del defibrillatore.
Destinatari
I corsi, sono rivolti in particolare ai Docenti di Educazione Fisica in servizio nelle Scuole Secondarie di Primo e di Secondo Grado che essendo quotidianamente coinvolti nella pratica sportiva, più di altri, potrebbero trovarsi a fronteggiare situazioni ad alto rischio.
- L’iniziativa è riservata ad un numero massimo di 30 (trenta) Insegnanti
- Nel caso di richieste eccedenti, la partecipazione sarà garantita nel rispetto dell’ordine cronologico di ricevimento delle stesse.
- Compatibilmente al raggiungimento del limite massimo di iscritti, verranno prese in considerazione anche le richieste riguardanti tutto il personale coinvolto nel Servizio di Prevenzione e Protezione nella Scuola
- La durata del corso di formazione/aggiornamento è prevista in circa 8 ore (vedi allegato)
Il corso avranno luogo il giorno: 30 Maggio 2012 presso il Liceo “Carlo Porta” in Via Della Guerrina, 15 – Monza,
secondo il seguente Programma
- 8.45 – Registrazione partecipanti
- 9.00 – Inizio corso
- 11.00 – Pausa
- 13.30 – Valutazione finale
- 14.30 – Presentazione MINI ANNE Kit – esercitazioni
- 16.00 – Termine lavori
Si fa presente che tale iniziativa formativa da diritto, nei limiti previsti dalla normativa vigente, al riconoscimento dell’esonero dal servizio per il personale della Scuola che vi partecipa.
Modalità di iscrizione
Le domande di partecipazione dovranno pervenire esclusivamente compilando l’allegato modulo e trasmettendolo via mail a cosimo.scaglione.mi@istruzione.it entro e non oltre le ore 13,00 di venerdì 25 maggio 2012
L’adesione al Corso comporta l’impegno a partecipare attivamente anche alle esercitazioni pratiche, pertanto i partecipanti dovranno presentarsi in tenuta sportiva o comunque idonea.
Salvo diversa comunicazione dell’ufficio, tutte le domande saranno da ritenersi accolte.
Al termine del Corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione redatto secondo le indicazioni Ministeriali.
Il dirigente
Marco Bussetti
MB/cs
Responsabile del procedimento
Cosimo Scaglione
039-5979433 Email, cosimo.scaglione.mi@istruzione.it