CONOSCERE L’ADOZIONE: UN PERCORSO ESPLORATIVO TRA COMPLESSITÀ E RISORSE”
ASL Monza e Brianza, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Monza e Brianza, organizza un corso di formazione dedicato alle tematiche adottive. Dettagli in allegato.
Direzione Generale
Ufficio XVIII – Monza e Brianza
Via XX Settembre, 5 – 20052 Monza
Posta Elettronica Certificata: uspmb@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOOUSPMB R.U. 45
Monza, 14 gennaio 2015
Ai Dirigenti Scolastici degli I.C. statali
e ai Coordinatori delle attività didattiche delle scuole
dell’infanzia, primarie e secondarie di 1°grado paritarie
di Monza e Brianza
Oggetto: “CONOSCERE L’ADOZIONE: UN PERCORSO ESPLORATIVO TRA COMPLESSITÀ E RISORSE”.
Gentilissimi,
I Centri Adozioni ASL Monza e Brianza, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Monza e Brianza, organizzano un percorso formativo dedicato alle tematiche adottive. Il corso, in applicazione delle ”Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione scolastica del bambino adottato”, sottoscritte da ASL MB ed Ufficio Scolastico Territoriale MB, è rivolto ai docenti interessati delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.
Il percorso formativo proposto vuole favorire la riflessione e l’approfondimento dei principali temi inerenti l’esperienza adottiva dei bambini e gli aspetti relativi al loro inserimento scolastico, risultando di particolare attualità alla luce delle recentissime “Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati” emanate dal MIUR.
Si precisa che sono ammessi n. 30 partecipanti, di cui 25 appartenenti alla scuola dell’infanzia e primaria e 5 appartenenti alla scuola secondaria di primo grado; le iscrizioni devono essere effettuate on-line entro il giorno 11 febbraio 2015, collegandosi all’indirizzo www.aslmonzabrianza.it nella sezione Azienda ASL link FORMAZIONE alla voce scheda di adesione online.
Certi del Vostro interesse e della Vostra partecipazione, si porgono distinti saluti.
Il dirigente
Giuseppe Bonelli
GB/df
Il referente
Duilio Fenzi
Tel.039 5979432
email: duilio.fenzi@istruzione.it