Giochi Sportivi Studenteschi di “BADMINTON” fase Provinciale di Monza e Brianza
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13 di mercoledì 3 aprile 2013.
Direzione Generale
Ufficio XVIII – Monza e Brianza
Via Magenta, 2 – 20052 Monza
Ufficio Educazione Fisica e Sportiva
Posta Elettronica Certificata: uspmb@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOOUSPMB R.U. 441
Monza, 20 Marzo 2013
Ai Dirigenti Scolastici
Scuole Secondarie di II° Grado Statali e Paritarie
della Provincia di MONZA e BRIANZA
Ai Docenti di Educazione Fisica e Sportiva
Oggetto: Fase Provinciale Giochi Sportivi Studenteschi di Badminton Scuole Secondarie di II° grado
L’Ufficio Scolastico Provinciale di Monza e Brianza, Coordinamento di Educazione Fisica e Sportiva, in collaborazione con la Federazione Italiana Badminton, Delegazione Provinciale di Monza e il CONI Regionale Lombardia, indice ed organizza la fase provinciale di Badminton dei Giochi Sportivi Studenteschi scuole secondarie di Primo e di Secondo grado che si terrà:
Venerdì 05 Aprile 2013
presso I.I.S.S. “M.K. Gandhi” in via Ugo Foscolo 1
frazione di Villa Raverio di Besana in Brianza
- Ritrovo ore 8.45
- Inizio gare ore 9.15
Categorie:
- Categoria Allievi/e 96-97-98 (1999 purché frequentanti)
- Categoria Juniores 94-95
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13 di mercoledì 3 aprile 2013 al Prof. Passador Denis tramite seguente indirizzo di posta elettronica: passad@iol.it
ALLIEVI/E
Ogni istituto potrà iscrivere solo una squadra formata da 4 atleti (2M+2F), uno dei quali a rotazione svolgerà la funzione di arbitro.
Il torneo prevede la disputa di un singolare maschile, un singolare femminile, un doppio misto, un doppio maschile e un doppio femminile, ogni atleta potrà disputare sino ad un massimo di due (2) partite, gli atleti che disputano i rispettivi singolari non potranno essere schierati nel doppio misto.
Vince il set il giocatore, o la coppia, che arriva per primo a 11 punti. In caso di parità (10-10), la partita si conclude con due punti di distacco e comunque ai 15 punti. Ogni partita si disputa al meglio dei 2 set su 3. Si aggiudica l’incontro la squadra che vince TRE (3) discipline su CINQUE (5).In caso di assenza di un atleta la squadra perde il singolo corrispondente in quanto la disputa del doppio misto è obbligatoria.
JUNIORES M/F
Essendo previste solo gare di Singolo Maschile e Singolo Femminile, ogni Istituto potrà iscrivere fino ad un massimo di 3 alunni per l’individuale Maschile e fino ad un massimo di 3 alunne per quello Femminile (3M e/o 3F), fermo restando che è prevista la partecipazione al solo torneo maschile o al solo torneo femminile, precisandolo al momento dell’iscrizione.
Tutti i partecipanti alla manifestazione in oggetto dovranno essere in possesso del previsto Certificato di idoneità alla pratica sportiva non agonistica.
Per il regolamento tecnico si fa riferimento alla Schede Tecniche dei Giochi Sportivi Studenteschi 2012-2013 allegate.
Per informazioni contattare:
- Passador Denis 3334063482
- Tamoni Daniele 3281234232
Il dirigente
Marco Bussetti
MB/cs
Il Coordinatore di Educazione Fisica
prof. Cosimo Scaglione
Tel. 039-5979433
e-mail: cosimo.scaglione.mi@istruzione.it