Giornata della memoria: “La chiave di Sara”
In occasione del 27 gennaio, giornata della memoria, Agiscuola permette alle scuole di organizzare la proiezione del film.
Direzione Generale
Ufficio XVIII – Monza e Brianza
Via Magenta, 2 – 20052 Monza
Posta Elettronica Certificata: uspmb@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOOUSPMB R.U. 40
Monza, 16 gennaio 2012
Ai dirigenti scolastici
degli istituti statali di ogni ordine e grado
Oggetto: Giornata della memoria: “La chiave di Sara”
Gent.mi,
in occasione della giornata della memoria per il 27 gennaio, Agiscuola, grazie ad un accordo con la Luky Red distribuzione, mette a disposizione delle scuole il film “La chiave di Sara” di Gilles Paquet-Brenner, tratto dal libro di Tatiana de Rosanay e incentrato sulla vicenda di una bambina coinvolta nella retata degli ebrei a Parigi nel 1942. Le proiezioni nelle sale cinematografiche potranno essere organizzate a livello nazionale telefonando al numero verde 800 050 662. Il costo procapite sarà inferiore a quello del biglietto normale.”La chiave di Sara” è stata selezionata dalla Commissione Miur-Mibac-Agiscuola come film adatto a ogni fascia scolastica.
La scheda filmografico-didattica è reperibile sul sito Agiscuola www.agiscuola.it.
“La chiave di Sara” (in prima visione nelle sale) per il suo alto valore storico e culturale-pedagogico può servire come base valida all’approfondimento conoscitivo dei nostri ragazzi e dei nostri giovani nei riguardi dell’immane tragedia della Shoah che ha sconvolto il mondo.
Si ringrazia per l’attenzione e si porgono cordiali saluti.
Il dirigente
Marco Bussetti
MB/gf
Per informazioni: Giulia Fontana
tel. 039 5979432 – email: giulialuigia.fontana@istruzione.it