2°CONVEGNO PROVINCIALE – Bisogni Educativi Speciali
Il Convegno si rivolge ai Dirigenti Scolastici, ai docenti curricolari e di sostegno, agli educatori, ai genitori, agli operatori sanitari e a chi quotidianamente lavora per costruire un’integrazione scolastica e sociale di qualità.
Direzione Generale
Ufficio XVIII – Monza e Brianza
Via Magenta, 2 – 20052 Monza
Posta Elettronica Certificata: uspmb@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOOUSPMB R.U. 176
Monza, 11 febbraio 2014
Ai dirigenti scolastici delle scuole statali e
Paritarie della Provincia di Monza e Brianza
Ai docenti referenti Bes
A tutti i docenti
Oggetto: 2°CONVEGNO PROVINCIALE PROGETTO DI VITA: UN NUOVO PATTO EDUCATIVO – i bisogni educativi speciali –
Gentilissimi, l’ Ufficio Scolastico Territoriale XVIII – Monza Brianza, il GLIP (Gruppo di Lavoro Interistituzionale Provinciale) il CTS e i CTI di Monza e Brianza organizzano il 2°Convegno provinciale:” PROGETTO DI VITA: UN NUOVO PATTO EDUCATIVO-i bisogni educativi speciali-“ presso l’Urban Center-binario 7, piazza Castello-Monza, martedì11 marzo 2014 dalle ore 9.00 alle ore 16.00.
Il Convegno è strutturato in due sessioni plenarie di approfondimento su tematiche inerenti la disabilità, l’educazione, l’integrazione scolastica e sociale, di restituzione dei percorsi e delle collaborazioni attivate sul territorio. Il concetto di Bisogni Educativi Speciali (BES) si basa su una visione globale della persona che si accompagna efficacemente a quella del modello ICF della classificazione internazionale del funzionamento, disabilità e salute (International Classification of Functioning, disability and health) fondata sul profilo di funzionamento e sull’analisi del contesto, come definito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS, 2002). Proprio in considerazione dell’ampiezza della quantità di persone coinvolte – studenti con le loro famiglie e tutti i loro docenti curricolari – è evidente quanto venga toccata in profondità l’azione della scuola in tutte le sue articolazioni.
Il Convegno si rivolge ai Dirigenti Scolastici, ai docenti curricolari e di sostegno, agli educatori,ai genitori,agli operatori sanitari e a chi quotidianamente lavora per costruire un’integrazione scolastica e sociale di qualità.
Nel pomeriggio sono previsti tre WORKSHOP di approfondimento delle tematiche affrontate nella mattinata:
- DIDATTICA INCLUSIVA
- LE RETI TERRITORIALI
- GESTIONE DELLA CLASSE
In allegato, potete trovare il programma e i dettagli relativi all’iniziativa. Le iscrizioni dovranno pervenire all’Ufficio Scolastico territoriale di Monza e Brianza entro sabato 8 marzo 2014:
- e-mail: integrazione-monza@istruzione.it
- on-line: http://www.istruzione.lombardia.gov.it/monza/convegno-provinciale-bes/
L’accesso al modulo di iscrizione online è previsto anche dalla home-page di codesto UST cliccando nella sezione “link per iscrizioni a convegni e corsi di formazione”.
Certi di suscitare positivi riscontri,ringraziamo per l’attenzione e porgiamo distinti saluti.
Il dirigente
Marco Bussetti
MB/mc
Per informazioni
Referente provinciale Bes
Maristella Colombo
Tel.039 5979431
E-mail: integrazione-monza@istruzione.it