Apertura organico di diritto a.s. 2015/16 – scuola secondaria di secondo grado
Apertura delle aree per l’acquisizione dei dati relativi agli alunni e classi da parte delle istituzioni scolastiche di II grado – Indicazioni
Direzione Generale
Ufficio XVIII – Monza e Brianza
Via XX Settembre, 5 – 20052 Monza
Posta Elettronica Certificata: uspmb@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOOUSPMB R.U. 172
Monza, 27 febbraio 2015
Ai Dirigenti Scolastici
delle Scuole Secondarie di II grado
di Monza e Brianza
Oggetto: Apertura organico di diritto a.s. 2015/16 – scuola secondaria di secondo grado
Si comunica che in data 25.2.2015, il MIUR con apposita nota Prot. n.724, reperibile sulla rete intranet , ha provveduto all’apertura delle aree per l’acquisizione dei dati relativi agli alunni e classi da parte delle istituzioni scolastiche di secondo grado.
In conformità con quanto previsto nella citata nota, questo Ufficio provvederà, a causa dei tempi ristretti, alla chiusura delle aree il prossimo 23 marzo 2015 ed è pertanto necessario che le scuole provvedano entro tale improrogabile termine, all’ inserimento dei dati.
ll corretto inserimento dei dati richiesti, indispensabile per un altrettanto corretto sviluppo dell’Organico di diritto, si riferisce anche all’acquisizione del numero di alunni/e e classi relative all’insegnamento dell’Educazione fisica nonché al numero di alunni diversamente abili.
A tal proposito si ricorda che l’elaborazione dell’organico di diritto non può avvenire se non vengono correttamente acquisite, nell’ apposito spazio (Organico di Diritto=>Scuole Secondarie di Secondo Grado=>Gestione Discordanze tra Anagrafe Alunni e Organico di Diritto), anche le discordanze relative al numero di alunni.
I Dirigenti scolastici che prevedono di utilizzare la quota del 20% riservata all’autonomia, dovranno darne tempestiva comunicazione tenendo conto che nel calcolo di detta quota non devono creare situazione di esubero del personale “a regime” ovvero non si devono creare soprannumerari nel quinquennio.
Sarà cura dello scrivente ufficio autorizzare tali interventi modificativi del quadro orario, una volta verificato che sia a livello interno, ovvero della propria scuola, sia a livello provinciale, non vi siano esuberi nelle classi di concorso per le quali si richiede la variazione.
In altri termini le variazioni richieste potranno autorizzarsi solo per le classi di concorso che, in Organico di Diritto, avranno ore o posti residui.
Resta inteso che le eventuali variazioni in organico, richieste sia per l’attivazione dei corsi IFP che per la quota del 20% dell’autonomia, non dovranno in nessun modo eccedere la dotazione organica assegnata per l’.a.s. 2015/16.
Nel ricordare che anche quest’anno le scuole dovranno procedere all’acquisizione delle atipicità per tutte le classi con le medesime modalità degli anni precedenti, si rimanda a quanto indicato nella citata nota – in particolare per i Licei Artistici e Licei Sportivi – e si sottolinea come il corretto inserimento al sistema delle classi di concorso atipiche, sia indispensabile per una corretta determinazione dei posti in Organico di Diritto.
A tal fine i Dirigenti scolastici sono invitati a far pervenire quanto prima, i dati relativi a cattedre e contributi orario per i quali siano previsti inserimenti manuali da parte degli Uffici territoriali (IFeP e materie d’insegnamento di cui all’allegato tecnico).
Infine si ricorda ai Dirigenti scolastici che, salvaguardata la titolarità dei docenti, si dovrà finalizzare la scelta della classe atipica al fine di venire incontro alle aspettative dei docenti di quelle classi di concorso che negli anni precedenti sono state particolarmente penalizzate e, laddove possibile, favorire l’eventuale rientro dei docenti ex titolari.
Lo scrivente Ufficio resta a disposizione per eventuali chiarimenti
Il Funzionario Amminstrativo
f.to Gabriella Meroni
Funzionario Responsabile
Gabriella Meroni
Tel. 039 9718238
gabriella.meroni.mi@istruzione.it