Spettacolo VIOLEperENZA
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere presso le università italiane e le scuole del territorio.
Direzione Generale
Ufficio XVIII – Monza e Brianza
Via Magenta, 2 – 20052 Monza
Posta Elettronica Certificata: uspmb@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOOUSPMB R.U. 1638
Monza, 25 ottobre 2013
Ai dirigenti scolastici
degli Istituti di Secondo Grado
Statali e Paritari di Monza e Brianza
Oggetto: Spettacolo “VIOLEperENZA”
Lo scrivente Ufficio, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili e alle Pari Opportunità del Comune di Monza e la Zeroconfini Onlus, promuove la partecipazione degli studenti allo spettacolo teatrale VIOLEperENZA che si terrà al teatro Binario 7 Mercoledì 27 novembre 2013 alle ore 10:00.
Zeroconfini Onlus ha avviato la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere presso le università italiane e le scuole del territorio affinché il tema della violenza possa essere inserito “nei programmi scolastici dell’educazione all’affettività, al fine di sensibilizzare, informare, formare gli studenti e prevenire la violenza nei confronti delle donne, la discriminazione di genere e il femminicidio, promuovendo la soggettività femminile (CAMERA DEI DEPUTATI Martedì 21 maggio 2013 XVII LEGISLATURA).
L’iniziativa intende attivare una rete volta a sensibilizzare il territorio sulla prevenzione attraverso una maggiore conoscenza dei fenomeni della violenza tra le nuove generazioni e promuovere una campagna di sensibilizzazione a difesa delle donne sul tema della violenza.
Lo spettacolo, gratuito, è rivolto a studenti del quarto anno degli Istituti di Secondo Grado Statali e Paritari. Ciascuna scuola può riservare, al massimo, 20 posti destinati ad una sola classe o ad alunni di classi diverse. Le adesioni vanno comunicate entro il 20 novembre 2013 al seguente indirizzo di posta elettronica:
monzabrianza.fidapa@libero.it.
Per eventuali chiarimenti, rivolgersi alla Dott.ssa Elisabetta Galimberti (cell. 335-6000700).
Data l’importanza del tema trattato, la rilevanza educativa e didattica dell’iniziativa, vi preghiamo di voler favorire la partecipazione degli studenti.
Si ringrazia per la consueta collaborazione e si porgono cordiali saluti.
Il dirigente
Marco Bussetti