1914-1918 La Grande Guerra vista da Monza: pagine del diario di Eurilla Bollani.
Nell’ambito delle iniziative di Cittadinanza e Memoria, lunedì 23 marzo 2015, dalle ore 11:15 alle ore 13:10 presso l’Aula Magna del Liceo Zucchi – Piazza Trento e Trieste, 6 – Monza si leggeranno pagine del diario di Eurilla Bollani
Direzione Generale
Ufficio XVIII – Monza e Brianza
Via XX Settembre, 5 – 20052 Monza
Posta Elettronica Certificata: uspmb@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOOUSPMB R.U. 132
Monza, 12 febbraio 2015
Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti
Secondari di Secondo Grado Statali
e ai Coordinatori delle attività didattiche
degli Istituti secondari di secondo grado paritari
di Monza e Brianza
Oggetto: Cittadinanza e Memoria. 1914-1918 La Grande Guerra vista da Monza: pagine del diario di Eurilla Bollani.
Gentilissimi,
il Liceo Zucchi in collaborazione con la Prefettura e con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Monza e Brianza organizza un momento di letture e riflessioni nella ricorrenza del Centenario della Prima Guerra Mondiale aperto agli studenti della Rete dei Licei e alla cittadinanza. Lunedì 23 marzo 2015, dalle ore 11:15 alle ore 13:10 presso l’Aula Magna del Liceo Zucchi – Piazza Trento e Trieste, 6 – Monza si leggeranno pagine del diario di Eurilla Bollani alla presenza della dott.ssa Gianna Parri, presidente dell’Associazione Mazziniana Italiana di Monza e Brianza. Partecipano all’incontro gli studenti del Laboratorio Musicale e del Laboratorio Multimediale di Democrazia del Liceo Zucchi.
Le classi interessate possono iscriversi fino a esaurimento posti. Per prenotarsi occorre scrivere a: cittadinanza@liceozucchi.it
Nel ringraziare per la consueta, cortese collaborazione, si porgono cordiali saluti.
Per il dirigente
Giuseppe Bonelli