Campionati Provinciali di corsa Campestre del SecondoGrado
Le iscrizioni dovranno essere effettuate, esclusivamente on-line entro e non oltre le ore 12 del giorno 10 Febbraio 2014.
Direzione Generale
Ufficio XVIII – Monza e Brianza
Via Magenta, 2 – 20052 Monza
Posta Elettronica Certificata: uspmb@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOOUSPMB R.U. 124
Monza, 28 gennaio 2014
Ai Dirigenti Scolastici
Scuole Secondarie di Secondo Grado
Statali e Paritarie di MONZA e BRIANZA
Ai docenti di educazione fisica
Oggetto: Fase Provinciale di Corsa Campestre per il Secondo Grado dei Campionati Studenteschi 2013/14
L’Ufficio Educazione Fisica di Monza, con il patrocinio del Comune di Seveso, in collaborazione con la FIDAL, il CONI Regionale e la A.S.D. Maratlon Club Seveso, indice ed organizza la fase Provinciale di Corsa Campestre dei Campionati Studenteschi per il Secondo Grado.
La manifestazione si svolgerà Mercoledì 12 Febbraio 2014
presso il Parco “Bosco delle Querce” a SEVESO
- Ritrovo alle ore 9.45 presso Centro Sportivo Polifunzionale di via Redipuglia, 50
- Inizio gare ore 10.30
- Premiazioni ore 12.00 – 12.30
- Chiusura manifestazione ore 12.30
Categorie e distanze:
- Allieve nate negli anni 1997-1998-1999-(2000) metri 1.500 circa
- Allievi nati negli anni 1997-1998-1999-(2000) metri 2.000 circa
- Juniores F. nate negli anni 1995-1996 metri 2.000 circa
- Juniores M. nati negli anni 1995-1996 metri 3.000 circa
COMPOSIZIONE DELLE SQUADRE
- La partecipazione avviene per squadre d’istituto
- Tutte le squadre Allieve/i dovranno essere composte da un minimo di 4 ad un massimo di 8 atleti
- Tutte le squadre Juniores dovranno essere composte da un minimo di 4 ad un massimo di 6 atleti
ISCRIZIONI
Le iscrizioni dovranno essere effettuate, esclusivamente on-line entro e non oltre le ore 12 del giorno 10 Febbraio 2014, attraverso la rete internet collegandosi all’indirizzo
http://www.olimpya.it/is_olimpyawin/01via.php
Procedura:
entrati nel portale di Olimpya inserire il “nome utente” e la “password” , riconosciuti dal sistema selezionare “ CAMPESTRE “ e quindi inserire i dati dei singoli partecipanti facendo molta attenzione al sesso e quindi alle specifiche categorie.
Al termine dell’inserimento dati degli alunni-e partecipanti, dopo aver “CONFERMATO L’ISCRIZIONE”, effettuare la stampa del modulo che firmato e timbrato dal Dirigente Scolastico dovrà esser presentato alla segreteria campo il giorno della competizione, sempre il giorno della gara, al fine di permettere una rapida elaborazione delle classifiche, gli insegnanti responsabili potranno effettuare le eventuali variazioni, direttamente presso la segreteria campo.
Di particolare importanza è il rispetto del termine ultimo per effettuare le iscrizioni, oltrepassato il quale, il sistema non consentirà più di effettuare inserimenti, modifiche o cancellazioni.
Classifiche e ammissioni alla fase Regionale
- il punteggio verrà attribuito ai primi tre atleti per ogni squadra (minimo 4 componenti)
- Alla fase regionale avranno accesso le prime 2 (due) scuole meglio classificate nella sola categoria Allievi/e
- parteciperanno a titolo individuale tutti i vincitori delle prove maschili e femminili non appartenenti alle scuole già qualificate nella classifica a squadre.
- N.B. Si comunica che l’organizzazione NON fornirà le spille per i cartellini, pertanto ogni scuola dovrà provvedervi autonomamente.
Tutela Sanitaria
L’idoneità fisica degli studenti dovrà essere accertata dalle SS.LL. mediante certificazione medica, come previsto dalle vigenti disposizioni di legge (Progetto Tecnico C.S.). A tal proposito si rende noto che l’attuale normativa (L. 125 del 30 ottobre 2013) prevede, in attesa dell’emanazione delle linee guida del Ministero della salute, il rilascio del certificato di idoneità alla pratica sportiva non agonistica da parte del medico di famiglia/ pediatra /medico sportivo previo accertamento ECG e senza ulteriori oneri a carico delle amministrazioni pubbliche. Pertanto, al fine di non gravare ulteriormente e solo sulle famiglie, prima di procedere alla richiesta di nuove certificazioni conformi alla citata normativa, si consiglia di effettuare una verifica sulle certificazioni rilasciate durante lo scorso anno scolastico ed ancora in corso di validità.
Il dirigente
Marco Bussetti
MB/cs
Il Referente
Il Coordinatore di Educazione Fisica
prof. Cosimo Scaglione
039-5979433
cosimo.scaglione.mi@istruzione.it