Formazione collaboratori scolastici
I corsi di formazione per il personale ATA della provincia di Monza e Brianza, collaboratori scolastici, avranno avvio il giorno 17 giugno 2013.
Direzione Generale
Ufficio XVIII – Monza e Brianza
Via Magenta, 2 – 20052 Monza
Posta Elettronica Certificata: uspmb@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOOUSPMB R.U. 1117
Monza, 6 giugno 2013
Ai dirigenti scolastici delle scuole
di ogni ordine e grado
Al personale ATA
E p.c all’UST XVII MI
Oggetto: Personale ATA , avvio attività di formazione per il profilo di collaboratore scolastico collocato in posizione utile nelle graduatorie provinciali, per i benefici economici ex art.3 ed ex art. 7-art.50 CCNL 29-11-2007, modificato dall’art.2 della sequenza contrattuale 27-7-2008. Convocazione candidati
Gentilissimi,
comunichiamo che i corsi di formazione per il personale ATA della provincia di Monza e Brianza, collaboratori scolastici, avranno avvio il giorno 17 giugno 2013.
I candidati iscritti alla formazione base, ex art.3, presenti nell’allegato elenco A –Meda frequenteranno presso il Liceo Marie Curie, via Cialdini 181 – Meda; quelli presenti nell’allegato elenco B –Monza, presso l’IIS Mosè Bianchi, via della Minerva 1 – Monza.
Ambedue i corsi si terranno secondo il seguente calendario:
- 17 giugno 2013, ore 14.30
- 25 giugno 2013, ore 14.30
- 1 luglio 2013, ore 14.30
- 8 luglio 2013, ore 14.30
La formazione specialistica, ex art. 7, incomincerà il giorno 15 luglio 2013 alle ore 14.30 presso l’IIS Mosè Bianchi, via della Minerva 1 – Monza, per tutti i collaboratori in elenco che conseguiranno o hanno già conseguito in passato l’attestato della formazione di base.
Si rammenta che:
- agli aventi diritto alla formazione della Provincia di Monza potrà essere aggiunto personale collocato in posizione utile nelle graduatorie di altra provincia che, in questo anno scolastico, si trova in servizio nella provincia di Monza, previo invio di nulla osta da parte dell’USP di appartenenza;
- i corsi di formazione per i diversi profili saranno articolati in due segmenti, segmento A (corso base) e segmento B (corso specialistico); il personale che, negli anni precedenti, ha già ottenuto l’attestato finale dei corsi di qualificazione ai sensi art. 3 CCNL 2004, sarà iscritto direttamente al corso specialistico. In ogni caso, l’attestato del corso di qualificazione ex art. 3 dovrà essere presentato in copia al Direttore del corso, all’atto dell’avvio dei corsi specialistici;
- a conclusione dei corsi di formazione, previo accertamento dell’esito favorevole della frequenza delle attività formative, con apposito provvedimento verrà definito l’elenco del personale a cui deve essere attribuita la posizione economica.
A questa comunicazione viene allegato l’elenco degli aventi diritto con l’indicazione della formazione prevista.
I dirigenti scolastici sono pregati di comunicare a questo ufficio entro il 12 giugno 2012, via posta elettronica all’indirizzo ustmb@postacert.istruzione.it o via fax al n. 039 597 94 21, eventuali aggiornamenti, rispetto ai dati riportati nel file allegato, riguardanti il proprio personale inserito nell’elenco dei corsisti. Si chiede in particolare di segnalare:
- trasferimenti del personale ad altra istituzione scolastica o fuori provincia;
- passaggio ad altro profilo;
- rettifica della tipologia di formazione ancora da seguire (1° segmento o 2° segmento)
- eventuali rinunce.
Ricordiamo che le rinunce alla partecipazione del corso per malattia o gravi motivi di famiglia dovranno essere comunicate oltre che al presente ufficio territoriale anche alla scuola sede di corso.
Si ricorda infine agli istituti scolastici, se ancora non vi hanno provveduto, di iscrivere il personale da formare nel sito predisposto da Indire, nella pagina corsi ex art. 3.
La presente comunicazione vale come formale convocazione alla formazione; la mancata presentazione agli incontri senza valido motivo sarà considerata rinuncia.
Vi chiediamo cortesemente di diffondere la presente comunicazione tra il personale interessato.
Vi ringraziamo per la consueta collaborazione e Vi porgiamo cordiali saluti.
Il dirigente
Marco Bussetti