Finale Provinciale di Atletica Leggera dei Campionati Studenteschi 2016 (secondo grado)
Finale Provinciale di Atletica Leggera dei Campionati Studenteschi 2016, riservata alle Scuole Secondarie di Secondo Grado e manifestazione promozionale per gli Juniores. All’interno la Scheda Tecnica e l’Elenco delle Scuole iscritte
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XI – Ambito Territoriale di Monza e Brianza
Via Grigna, 13 – 20900 Monza – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: uspmb@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOOUSPMB R.U. 1009
Monza, 24 marzo 2016
Ai Dirigenti Scolastici Scuole Secondarie di II Grado Statali e Paritarie della Provincia di MONZA e BRIANZA
Ai Docenti di Educazione Fisica e Sportiva
Oggetto: Finale Provinciale di Atletica Leggera dei Campionati Studenteschi 2016, riservata alle Scuole Secondarie di Secondo Grado e manifestazione promozionale per gli Juniores
Alla luce di quanto previsto dalle “Schede Tecniche” per l’Atletica Leggera, l’Ufficio Educazione Fisica di Monza e Brianza in collaborazione con la Federazione Italiana di Atletica Leggera e l’ASD Polisportiva Besanese, indice ed organizza la Finale Provinciale dei Campionati Studenteschi di Atletica Leggera che si terrà
Venerdì 22 Aprile 2016 a Besana Brianza
presso il Centro Sportivo Comunale in Via Alcide De Gasperi
- Ritrovo ore 8,30
- Inizio gare ore 9,15
- Termine indicativo manifestazione ore 13,00
Categoria
- Allievi/e – nati negli anni 1999- 2000- 2001 (2002 se in anticipo)
- Juniores – nati negli anni 1997- 1998
PROGRAMMA TECNICO A SQUADRE
Gruppo Gare Categoria Allievi /e
- Corse 100 – 400 – 1000 – Salto in Alto –Salto in Lungo – Staffetta 4×100 Lancio del Peso (3Kg A/e 5 Kg A/i) Lancio del Disco (1Kg A/e – 1,5 Kg A/i)
Marcia (solo a titolo individuale) km 3 Allievi/e
Gruppo Gare Promozionali Categoria Juniores
- Corse 100 – 1000 – Salto in Lungo – Lancio del Peso (3Kg A/e 5 Kg A/i)
N.B. Visto il contemporaneo coinvolgimento nella manifestazione anche delle Categorie Juniores, per ragioni Tecniche ed Organizzative, la gara degli ostacoli (che sarà regolarmente presente nella fase Regionale e che dovrà essere coperta dalle Scuole che si qualificheranno) non avrà luogo.
Pertanto nella compilazione delle classifiche, per le categorie Allievi saranno presi in considerazione, come previsto dalle schede tecniche, direttamente i migliori 8 risultati ottenuti tra le 8 diverse specialità, con lo scarto automatico per tutti degli ostacoli.
PARTECIPAZIONE
- La partecipazione avviene solo per rappresentativa di Istituto/squadra e non a titolo individuale, coprendo tutte le gare previste dal programma tecnico.
- Ogni scuola potrà iscrivere da un minimo di 8 ad un massimo 14 Allievi e 14 Allieve – 12 Junior M + 12 F
- Per ragioni organizzative sono previste massimo 2 iscrizioni nelle seguenti gare: alto – lungo peso – disco – ed una sola staffetta.
- Ogni studente, potrà prender parte ad una sola gara individuale più la staffetta – i concorrenti dei m. 1.000 non possono disputare la staffetta
CLASSIFICHE
Ai fini del calcolo della classifica finale a squadre saranno presi in considerazione i migliori 8 risultati ottenuti tra 8 diverse specialità, staffetta compresa.
Punteggi
A tutti i partecipanti di squadra verrà attribuito il punteggio corrispondente alla classifica individuale di appartenenza come segue: 1 punto al 1°, 2 al 2°, 3 al 3°, fino all’ultimo regolarmente arrivato; ai ritirati e agli eventuali squalificati si assegnano tanti punti quanti sono gli ammessi di squadra più uno.
Casi di parità
In caso di parità fra 2 o più rappresentative prevarrà quella che avrà ottenuto i migliori piazzamenti nelle singole gare.
ISCRIZIONI
N.B Le iscrizioni, esclusivamente on-line, dovranno essere effettuate CONTEMPORANEAMENTE sia nel portale OLIMPYA che nella Piattaforma dei Campionati Studenteschi, entro e non oltre le ore 12.00 del 19 Aprile 2016 collegandosi a:
Procedura Piattaforma Olimpya:
entrati nel portale di Olimpya inserire il “nome utente” e la “password” , riconosciuti dal sistema selezionare “ATLETICA LEGGERA”, quindi inserire i dati dei singoli partecipanti facendo molta attenzione alle Categorie ed al Sesso.
Di particolare importanza è il termine ultimo per effettuare le iscrizioni, oltrepassato il quale, il sistema non consentirà più di eseguire inserimenti, modifiche o cancellazioni.
Procedura piattaforma Campionati studenteschi: in parallelo, dal corrente anno scolastico, la compilazione e stampa del modulo d’iscrizione firmato e timbrato dal Dirigente Scolastico da consegnare alla “segreteria campo” il giorno della competizione, dovrà avvenire attraverso il “Modello B” che si ottiene dopo esser entrati in piattaforma www.campionatistudenteschi.it ed aver spuntato tutti gli alunni partecipanti alla manifestazione.
Al termine dell’inserimento dati dei partecipanti, “Confermata L’iscrizione”, effettuare la stampa del modulo che firmato e timbrato dal Dirigente Scolastico dovrà esser presentato alla segreteria campo il giorno della competizione.
VARIAZIONI – Il giorno della gara, al fine di permettere una rapida elaborazione delle classifiche, gli insegnanti responsabili potranno effettuare la sostituzioni degli alunni assenti e/o effettuare cambi tra gli atleti già iscritti alle varie specialità solo presso la segreteria campo.
AMMISSIONI ALLA FINALE REGIONALE – La Finale Regionale, esclusivamente riservata alle categorie “ALLIEVI/E”, si svolgerà nella prima quindicina di Maggio. La comunicazione del passaggio sarà inoltrata alle scuole interessate direttamente dallo scrivente.
N.B. Si comunica agli insegnanti che l’organizzazione non fornirà le spille per i cartellini, quindi ogni scuola dovrà provvedervi autonomamente.
Tutela Sanitaria
Per tutti gli alunni partecipanti ai CS, dalle fasi d’Istituto fino alla fasi regionali comprese, è previsto il possesso del certificato di idoneità all’attività sportiva non agonistica, così come descritto dall’art. 3 del Decreto Interministeriale del 24/04/2013, modificato dall’art. 42 bis del Decreto Legge n.69/2013, convertito dalla Legge n. 98/2013 e s.m.
Il dirigente Claudio Merletti |
Il Referente Provinciale A.T. Monza Attività per il Benessere Psico-Fisico degli Alunni Prof. Cosimo Scaglione |
CM/cs
Il Referente
Cosimo Scaglione
tel. 039.9718237
Email: cosimo.scaglione.mi@istruzione.it