Norme nazionali e regionali
Norme nazionali e regionali
In questa sezione sono raccolte informazioni relative alle indicazioni e note dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, norme nazionali e regionali sul tema dei bisogni educativi speciali
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
DISABILITA’
2013 |
GLIP – Monza e provinciaIl Gruppo di Lavoro Interistituzionale Provinciale per l’integrazione scolastica degli alunni disabili ha connotazioni tecnico-professionali istituzionali e svolge le attività previste dalla normativa, con i necessari e opportuni raccordi con le scuole del territorio e i competenti uffici dell’UST, in materia di programmazione ed organizzazione degli interventi a favore degli alunni in situazioni di handicap.
G.L.H. Provinciale
|
2011 |
Protocollo d’intesa per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità“. Percorso per l’inserimento scolare dell’alunno affetto da Sindrome Autistica. |
2009 |
|
2006 |
|
2003 |
|
2000 |
|
1994 |
|
1992 |
|
1992 |
|
1992 |
DSA – NORMATIVA NAZIONALE
2011 |
D.M. 12 luglio 2011 (pdf, 66 kb) – Disposizioni attuative della Legge 8 ottobre 2010, Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico – Linee guida (pdf, 244 kb) |
2011 |
C.M. n. 3573 del 26 maggio 2011 (link esterno) – “Diagnosi alunni con DSA precedente all’entrata in vigore della Legge 8 ottobre 2010 n.170 “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico”” |
2010 |
Legge n. 170 del 08 ottobre 2010 pdf, 31 kb – “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento” |
2010 |
C.M. n. 50 del 07 giugno 2010 pdf, 105 kb – “Anno scolastico 2009/2010 – esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione – adempimenti – prova nazionale” |
2010 |
O.M. n. 44 del 2010 doc, 397 kb – “Istruzioni e modalità organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado nelle scuole statali e non statali. Anno scolastico 2009/2010″. Articolo 12, comma 7 – ultimo capoverso |
2009 |
D.P.R. 22 giugno 2009 pdf, 103 kb – “Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni e ulteriori modalità applicative in materia”. Articolo 10 |
2009 |
C.M. n. 51 del 20 maggio 2009 – “Anno scolastico 2008/2009 – Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione” |
2009 |
C.M. n. 50 del 20 maggio 2009 – “Disposizioni in vista della conclusione dell’anno scolastico 2008/2009” |
2009 |
Manuale per prove INVALSI: “ Per gli alunni con diagnosi specialistica di dislessia è prevista, oltre all’assegnazione di maggior tempo per lo svolgimento della prova, la possibilità di sostenere la prova con l’ausilio di strumenti compensativi impiegati durante l’anno scolastico” |
2009 |
C.M. n. 5744 del 28 maggio 2009 – “Anno scolastico 2008/2009 – Esami di Stato per gli studenti affetti da disturbi specifici di apprendimento – DSA” |
2009 |
O.M. n. 40 del 08.04.2009, prot. 3744 (doc, 27 kb) – “Istruzioni e modalità organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado nelle scuole statali e non statali. Anno scolastico 2008/2009″ (in particolare: art. 12, comma 7) |
2009 |
C.M. n. 10 del 23 gennaio 2009 – ”Valutazione degli apprendimenti e del comportamento. Informazioni e criteri per la valutazione” |
2008 |
Schema di regolamento per il coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni e per ulteriori modalità applicative dell’art 3 del D.L. 1 settembre 2008 n. 137, convertito dalla Legge 30 ottobre 2008 n. 169 art. 9 “Valutazione degli alunni con difficoltà specifica di apprendimento” |
2008 |
Legge n. 169 del 30.10.2008 – “Conversione in legge con modificazioni del decreto legge 1°settembre 2008 n. 137, recante disposizioni urgenti in materia di istruzione e università” – art. 3 comma 5 |
2008 |
C.M. n. 32 del 14 marzo 2008, prot. n. 2613 “Scrutini ed esami a conclusione del primo ciclo di istruzione – a.s. 2007/2008″ (punto 5.a ) |
2008 |
O.M. n. 30 del 10 marzo 2008, prot. n. 2724 pdf, 170 kb “Istruzioni e modalità organizzative per lo svolgimento degli esami di Stato a.s. 2007/2008″ (art. 12 comma 7, capoverso 4) |
2007 |
Nota prot. 4674 del 10 maggio 2007 – “Disturbi di apprendimento – Indicazioni operative” |
2007 |
Nota prot. 4600 del 10 maggio 2007 – C.M. 28/2007 sull’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione nelle scuole statali e paritarie per l’a.s. 2006/2007. Precisazioni.” (vedasi: in particolare capoversi 6 e 7) |
2007 |
C.M. n. 28 del 15 marzo 2007- Prot. 2613 – “Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione nelle scuole statali e paritarie per l’anno scolastico 2006-2007″ (vedasi: paragrafo “Svolgimento dell’esame di Stato”- punto 4.) |
2007 |
O.M. n. 26 del 15.03.2007- Prot. 2578 pdf, 167 kb “Istruzione e modalità organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore nelle scuole statali e non statali. Anno scolastico 2006/2007.”(vedasi: art. 12 – comma 7, ultimo capoverso) |
2006 |
O.M. n. 22 del 20.02.2006 pdf, 133 Kb Normativa esami di Stato 2005/2006 (in particolare art. 6 commi 1-2 e art. 12 comma 7) |
2005 |
Nota prot. 4798/A4 del 27 luglio 2005 pdf, 50Kb (in particolare penultimo capoverso) “Attività di programmazione scolastica degli alunni disabili da parte delle istituzioni scolastiche – anno scolastico 2005-2006” |
2005 |
Normativa/MIUR_1787_dsa.pdf pdf, 50 Kb “Esami di Stato 2004-2005. Alunni affetti da dislessia” |
2005 |
Nota prot. n. 26/A4 del 5 gennaio 2005 pdf, 40 Kb “Iniziative relative alla dislessia” |
2004 |
Nota prot. 4099 del 5 ottobre 2004 pdf, 61 Kb “Iniziative relative alla dislessia” |
NORMATIVA REGIONALE
2013 |
Regione Lombardia Certificazione diagnostica dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento |
2013 |
ASL MB DELIBERA N. 282 del 27 agosto 2013, Elenco dei soggetti autorizzati a effettuare la prima certificazione diagnostica dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento valida ai fini scolastici secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 25 luglio 2012 su “Indicazioni per la diagnosi e la certificazione dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)” e dalla L.170/2010) |
2010 |
Legge Regionale n. 4 del 2 febbraio 2010 “Disposizione in favore dei soggetti con disturbi specifici di apprendimento” |
2005 |
Nota prot. 10705 del 13 giugno 2005 – “Esame alunni affetti da dislessia” |