Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - Ufficio X - AT di Milano - Via Soderini 24, 20146 Milano - Tel. 02 92891.1 Centralino Codice Ipa: m_pi - PEC uspmi@postacert.istruzione.it - E-mail: usp.mi@istruzione.it - Codice AOO: AOOUSPMI - Codice univoco per la fatturazione elettronica: HKPE39 - CF 80099830152
Reperimento Presidenti (Professori universitari e Dirigenti scolastici) e Commissari (Docenti) – Istruzioni. C.M. n. 4 del 27.4.2016. Scadenza 20 luglio 2016
Indicazioni.
In allegato la comunicazione del Miur.
Circolare Ministeriale su formazione delle commissioni di esame di stato conclusivi dei corsi di studio d’istruzione secondaria di secondo grado anno scolastico 2015/2016.
La simulazione viene proposta in considerazione del fatto che il regolamento sugli esami di stato, prevede, per la prima volta, oltre alla disciplina Matematica, la disciplina Fisica.
Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado. Sessione straordinaria. Anno scolastico 2014/2015
Indicazioni operative.
In allegato la nota dell’ufficio scolastico regionale.
Presidenti di Commissione – Adempimenti
Disponibile in ambiente Sidi, la funzione di registrazione per le prove d’esame in formato speciale.
Indicazioni in merito a candidati esterni e a Commissari di lingua straniera nei licei linguistici e nei corsi con indirizzi di studio linguistici.
Autorizzata, limitatamente al corrente anno scolastico, la partecipazione, come commissari esterni nelle commissioni di esame, anche dei docenti abilitati nelle classi di concorso A032 e A077, che attualmente insegnano la materia “Storia della musica” nei licei musicali.
Pubblicato nella Gazzetta – Serie Generale n° 45 del 24/02/2015 il D.D. 29/01/2015 n° 10 – Regolamento recante norme per lo svolgimento della seconda prova scritta degli Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado.
Si comunica la definizione degli ambiti di svolgimento della prima parte della II prova
Pubblicazione FAQ relativa alla seconda prova scritta per Scienze umane.
A partire dal 27 febbraio 2015 saranno disponibili in piattaforma le soluzioni dei due problemi, l’accesso deve avvenire con le stesse credenziali con cui la scuola si è registrata
Proroga al 12 dicembre per la presentazione delle domande dei candidati agli esami di stato. In allegato il modello per le scuole da compilare entro il 12 dicembre.
Adempimenti antecedenti l’insediamento delle commissioni degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di Geometra, Perito industriale, Perito agrario e Agrotecnico – sessione 2014
Indicazioni e modalità delle segnalazioni in ambiente Sidi.
Istruzioni e modalità organizzative e operative per lo svolgimento degli esami di Stato. In allegato OM n.37 e modello per disponibilità sostituzione di Presidente o Commissario nelle commissioni di esame.
Indicazioni operative per l’individuazione e la registrazione dei referenti del plico telematico, istituti di istruzione secondaria di II grado statali e paritari di Milano e provincia e di Monza Brianza.
Esami di Stato di abilitazione all’esercizio delle libere professioni di perito agrario, perito industriale e geometra – Nota esplicativa alla C.M. n. 35 – del 3/04/2014.
Nomina dei Presidenti di Commissione nelle scuole statali e paritarie – Istruzioni – In allegato le schede per i Dirigenti e i Docenti.
In allegato l’elenco dei contatti.
In allegato i modelli per la richiesta del plico telenatico.
Riunione di servizio – lunedì 17 giugno 2013 – presso l’Istituto Tecnico Statale per il Turismo “Gentileschi” Via Natta, 11 Milano. Per gli orari controllare il calendario all’interno.
Calendario prove suppletive e modello di richiesta.
I modelli debitamente compilati, dovranno essere consegnati a mano a qusto ufficio – stanza 9, piano terra – entro il 10 giugno 2013.
Abilitazione all’esercizio della libera professione di perito agrario, perito industriale, geometra e agrotecnico: calendario adempimenti
In allegato il modello di domanda per i candidati esterni aggiornata.
Norme per lo svolgimento degli esami di Stato nelle sezioni di liceo classico europeo e nelle sezioni ad opzione internazionale: spagnola e tedesca funzionanti presso istituti statali e paritari
Diario dello svolgimento della sessione straordinaria nel mese di settembre 2011 – Decreto ministeriale
Disponibile l’allegato tecnico relativo alle modalità di svolgimento della prova nazionale nell’ambito dell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo.
Precisazioni sulla prova scritta della seconda lingua comunitaria, secondo le indicazioni della CM 46 del 26 maggio 2011.
Ritiro plichi presso l’UST di Milano come da calendario ed istruzioni allegate.
Precisazioni per i dirigenti scolastici provenienti da altre province e per i docenti presidenti di commissioni degli Esami di Stato di I e II grado
Incontro di formazione sugli esami di Stato, per i Presidenti di commissione nominati per la prima volta, il giorno 10 giugno p.v. presso l’ITCS “Gentileschi” di Milano – via Natta, 11 – ore 10.
Il motore di ricerca per conoscere la composizione delle Commissioni degli esami di Stato 2010/2011