Progetto “La Piazza: un luogo d’incontro per la Sicurezza Stradale”
La scheda di partecipazione al progetto entro martedi’8 maggio 2012, la manifestazione il 10 Maggio 2012 presso lo Stadio di San Siro a Milano.
Prot. n. 7802 del 4 maggio 2012
Ai Dirigenti Scolastici
Istituti di primo e secondo grado
Milano
Ai referenti dell’educazione stradale
Ai rappresentanti della Consulta degli Studenti
Oggetto: Progetto “La Piazza: un luogo d’incontro perla Sicurezza Stradale”.
Il progetto in oggetto, giunto alla terza edizione, è frutto del lavoro e dell’impegno, in ambito d’educazione stradale, di un gruppo di Istituti secondari superiori della Regione Lombardia.
L’impegno e la partecipazione di più partner diversamente impegnati nella diffusione della cultura della sicurezza testimonia l’importanza che l’educazione stradale riveste all’interno dell’ambito, ben più ampio, dell’educazione alla cittadinanza attiva.
Il progetto, in allegato, si propone di diffondere la cultura della sicurezza attraverso percorsi sia di informazione/formazione sia attraverso il concreto coinvolgimento degli studenti in percorsi di guida adatti alla fascia di età. In modo particolare il progetto tende a sviluppare negli studenti competenze fattive, concrete che insegnino ai giovani guidatori a conoscere, prevenire ed evitare rischi e pericoli derivanti da incompetenza e/o superficialità.
Convinti che l’educazione alla sicurezza stradale sia tra i compiti primari della scuola come agenzia formativa segnaliamo l’iniziativa per l’importante rilevanza educativa.
La manifestazione si terrà il 10 Maggio 2012 dalle ore 8.30 alle 13.30 presso lo Stadio di San Siro a Milano.
Gli Istituti che intendono partecipare all’iniziativa invieranno la scheda di partecipazione allegata, tassativamente entro martedi’ 8 maggio 2012, ai professori, referenti del progetto:
- Milena Ancora : milenaluigia.ancora@istruzione.it;
- Patrizia Santone: patrizia.santone@tiscali.it
Organizzazione della mattinata:
- Scuole primarie: dalle ore 9,00 alle ore 12.00.
- Scuole secondarie di II grado: dalle ore 8,30 alle ore 13,30.
Le spese di trasporto sono a carico delle Istituzioni Scolastiche di appartenenza.
L’Istituto sarà contattato direttamente per ricevere tutte le informazioni necessarie per formalizzare la partecipazione.
Il Dirigente
Giuseppe Petralia