Giochi Sportivi Studenteschi – Fase provinciale atletica leggera – II° grado
In allegato il calendario e il regolamento
Prot. MIUR AOOUSPMI R.U n° 6017
Milano, 16 aprile 2013
Ai dirigenti scolastici
Scuole secondarie di 2° grado
Statali e paritarie
Milano e provincia
Oggetto: Giochi Sportivi Studenteschi scuola secondarie di 2° grado –Fase provinciale atletica leggera CAT. ALLIEVI/E a.s. 2012/13
L’Ufficio Scolastico Ambito Territoriale di Milano – Ufficio Educazione Fisica e Sportiva, e la Federazione Italiana Atletica Leggera, indicono ed organizzano la Fase Provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi di Atletica Leggera.
La manifestazione si svolgerà, con finali dirette, secondo il seguente calendario:
Allievi/allieve 7 maggio 2013:
Centro Sportivo Giuriati – Via Pascal – Milano
ritrovo ore 8.30 ed inizio gare ore 9.00.
Programma Tecnico:
- Allieve: m.100 Hs (10hs – h.0,76 – m.13.00 – 9×8.50 – m.10,50)– m. 100 – m.400 – m.1000 – alto –
lungo – peso Kg 3 – lancio del disco Kg. 1 – staffetta 4X100
- Allievi: m.110 Hs (10hs – h.0.84- m.13.72 – 9×9,14 – m.14,02) – m.100 – m.400 – m.1000 – alto –
lungo – peso Kg.5 – lancio del disco kg.1,5 – staffetta 4×100 m.
Partecipazione:
Possono partecipare le scuole che hanno istituito il Centro Sportivo Scolastico ed effettuato l’accreditamento in piattaforma come previsto dalla nota MIUR prot. 845 del 6/2/2013 (vedi elenco allegato).
- La partecipazione è per squadra pertanto non è consentita a titolo individuale.
- Ogni Istituto, per le categorie allievi/e, può partecipare con un massimo di 1 (uno) alunno/a ad ogni gara ed una sola staffetta.
- I partecipanti possono prendere parte ad una sola gara individuale più la staffetta che dovrà essere obbligatoriamente composta da 4 atleti che abbiano preso parte a 4 diverse gare (con esclusione dei partecipanti alla gara metri 1000).
- Non saranno accettati atleti “fuori-gara”.
- Presentare alla segreteria campo il modulo “CONFERMA ISCRIZIONE” dei dati iscrizione online firmato e timbrato dal Dirigente Scolastico
- Al termine della Fase Provinciale sarà redatta una classifica per squadre di istituto per ogni categoria, sulla base del primo atleta piazzato per specialità, saranno presi in considerazione i migliori 8 risultati ottenuti in specialità diverse da studenti appartenenti alla stessa scuola (con la possibilità cioè di poter scartare il punteggio peggiore).
- Gli atleti devono essere in possesso della certificazione medica non agonistica a norma del D.M. del 28/2/1983.
Età dei partecipanti:
Cat. Allievi/e (maschi e femmine): 1996-97-98 (99) purché regolarmente iscritti e frequentanti
Iscrizioni:
Tutte le iscrizioni dovranno essere effettuate, ESCLUSIVAMENTE ON-LINE
Allievi/Allieve entro il 30 aprile 20013
attraverso la rete internet collegandosi all’indirizzo:
Dopo aver digitato l’indirizzo si dovrà inserire il “nome utente” e la “password” (utilizzare la password di Olimpya non quella del MIUR),una volta riconosciuti dal sistema, vi sarà la possibilità di selezionare lo sport e quindi di inserire i dati dei singoli partecipanti, ricordandosi di inserire anche la staffetta.
Si ricorda che nome utente e password sono state distribuite nel mese di gennaio 2008 presso l’ufficio ed. fisica e sportiva come comunicato con nota Prot. MPIAOOUSPMI R.U. n.° 986 del 17/1/2008 U
Particolare importanza è data dal termine ultimo per effettuare le iscrizioni, oltrepassato il quale, non sarà più possibile effettuare inserimenti, modifiche o cancellazioni
Il giorno della gara solo presso la segreteria gare:
- sarà possibile sostituire gli alunni assenti e/o effettuare scambi tra atleti già iscritti alle varie specialità.
Si comunica agli insegnanti accompagnatori che l’organizzazione non fornirà più le spille per i cartellini, quindi ogni scuola dovrà provvedere autonomamente.
Tutti i partecipanti dovranno essere in possesso di un documento di identità.
FINALE REGIONALE :
Luogo e data saranno comunicate direttamente alle scuole interessate.
______________________
G.S.S. FASE PROVINCIALE ATLETICA LEGGERA ATTIVITA’ INTEGRATA
Nella stessa giornata si svolgerà la manifestazioni per gli studenti disabili delle scuole di 2° grado
NORME GENERALI ATLETI DISABILI 2° grado
A) Categorie di Disabilità
Considerata l’eterogeneità delle disabilità degli alunni, le classifiche verranno stilate suddividendoli nelle seguenti categorie:
- Alunni con disabilità intellettivo relazionale (DIR)*
- Alunni con disabilità fisica ma deambulanti (HFD – amputati, emiparesi, ecc.)
- Alunni con disabilità fisica in carrozzina (HFC)
- Alunni non udenti (NU)
- Alunni non vedenti (NV)
Gli alunni che presentano più disabilità dovranno essere iscritti nella categoria di disabilità prevalente.
B) Categorie di età
Gli alunni disabili gareggeranno, nell’atletica leggera, in due categorie d’età: allievi – allieve 1996-97-98 juniores 94-95 ed oltre.
C) Partecipazione e Qualificazione
Nelle fasi Provinciali per ciascun alunno è consentita la partecipazione ad un massimo di 1 gara per l’atletica leggera.
Limite massimo di partecipanti per scuola: 5 atleti per la velocità 2 per salti e lanci.
D) Tutela Sanitaria
Tutti gli studenti disabili partecipanti dovranno essere obbligatoriamente in possesso, oltre che dell’autorizzazione a partecipare – ivi compresa l’autorizzazione dei genitori o di chi ne esercita la patria potestà – della certificazione medica (Certificato di stato di buona salute). Tale documentazione dovrà essere depositata presso la segreteria della scuola di appartenenza.
ATLETICA LEGGERA SU PISTA DISABILI
Programma gare fase Provinciale
- 100 metri piani M /F
Per tutte le categorie di disabilità.
- Getto del Peso M/F
Per tutte le categorie di disabilità.
- Salto in Lungo con rincorsa Maschile e Femminile (battuta 1mt.)
Per tutte le categorie di disabilità CON ESCLUSIONE DEGLI ALUNNI HFC
Le iscrizioni dovranno pervenire esclusivamente via mail giochisportivistudenteschi.mi@gmail.com previa compilazione del modulo allegato ENTRO E NON OLTRE IL 30 aprile 2013
Il regolamento tecnico Alunni disabili è consultabile all’indirizzo:
http://www.giochisportivistudenteschi.it/index.php?s=8
Il dirigente
Giuseppe Petralia
___________________________________________
Lucia Fedegari
02-92891715 – lucia.fedegari.mi@istruzione.it