Campionati Studenteschi a.s. 2015-2016 – Finale Provinciale di atletica leggera per le scuole secondarie di I grado
Milano, 19 aprile 2016 – Regolamento e disposizioni
Prot. n. MIUR AOOUSPMI R.U. 5133 del 7 aprile 2016
Ai dirigenti scolastici delle Scuole
secondarie di I grado Statali e Paritarie
di Milano e Città Metropolitana
ammesse alla Finale Provinciale di Atletica Leggera
Ai Docenti di Scienze Motorie interessati
Al Delegato Coni Provinciale di Milano
Al Delegato Cip Provinciale di Milano
Al CP FIDAL Milano
Oggetto: Campionati Studenteschi a.s. 2015-2016 – Finale Provinciale di atletica leggera per le scuole secondarie di I grado – Milano, 19 aprile 2016 – Regolamento e disposizioni
Come previsto dalla nota MIUR n. 9690 del 02/11/2015, con decreto n. 22659 del 27/11/2015 è stato costituito l’Organismo Provinciale per lo Sport a Scuola, il quale, in collaborazione con il Comitato Provinciale Fidal Milano, il Gruppo Giudici Gare di Milano e il Cus Milano indice ed organizza la finale provinciale dei Campionati Studenteschi di Atletica Leggera per le scuole secondarie di I grado che si svolgerà:
martedì 19 aprile 2016
presso il Campo Sportivo Giuriati, Via Pascal a Milano
Ritrovo: ore 8,45 – Inizio gare: ore 9,30
PARTECIPAZIONE:
Contrariamente a quanto anticipato, a causa dei tempi ristretti, verranno ammesse alla manifestazione le prime 6 scuole delle 2 fasi distrettuali (Le 6 scuole di Cesano Boscone ammesse verranno direttamente avvisate dal nostro ufficio subito dopo la fine della manifestazione).
Alla manifestazione possono prendere parte gli alunni e le alunne della categoria Cadetti/Cadette nati/e negli anni 2002/2003
PROGRAMMA GARE:
CADETTI
Gara a squadre: 80 – 1000 –-Alto – Lungo – Peso Kg. 4 – Vortex – Staffetta 4×100
Gare individuali : 80 Hs (8 hs – h.0,76 – m.13,00 – 7×8,00 – 11,00) e Marcia Km 2
CADETTE
Gare a squadra: 80 – 1000 –– Alto – Lungo – Peso Kg. 3 – Vortex – Staffetta 4×100.
Gare individuali: 80 Hs (8 hs – h.0,76 – m.12,00 -7×7,50 -15,50) e Marcia km 2
Non è prevista la partecipazione di alunni iscritti e frequentanti nati nel 2001.
ISCRIZIONI:
Tutte le iscrizioni dovranno essere effettuate, ESCLUSIVAMENTE VIA MAIL, inoltrando l’elenco con le discipline e i nominativi degli studenti, completi di data di nascita, direttamente all’indirizzo segreteriagss.mi@gmail.com entro e non oltre il giorno 17 aprile 2016. (NON DOVRANNO ESSERE EFFETTUATE LE ISCRIZIONI SUL PORTALE OLIMPYA).
Il giorno della gara SOLO presso la segreteria gare:
SARA’ POSSIBILE sostituire gli alunni assenti e/o effettuare scambi tra atleti già iscritti alle varie specialità.
NON SARA’ POSSIBILE modificare il numero degli atleti iscritti nelle singole specialità.
ULTERIORI ADEMPIMENTI:
- Il docente accompagnatore dovrà presentare alla segreteria in campo, come indicato nel Progetto Tecnico della nota MIUR sopraindicata il modello B (scaricabile dalla piattaforma campionatistudenteschi.it) compilato in ogni sua parte e firmato dal Dirigente Scolastico. Non saranno ritenuti validi i moduli scaricati da Olimpya.
- SI RICORDA CHE LE EVENTUALI RISERVE DOVRANNO COMPARIRE NEL MODELLO B
- Ogni alunno dovrà esibire il documento di identità personale. Per gli studenti sprovvisti di documento, l’identità personale potrà essere eccezionalmente attestata dal Dirigente scolastico della scuola di appartenenza. Il modello, corredato di foto, è considerato valido al solo fine del riconoscimento nelle gare previste dai CS e scaricabile dal sito campionatistudenteschi.it
ALUNNI CON DISABILITÀ :
Le iscrizioni degli alunni con disabilità dovranno essere effettuate riportando il modulo allegato (ALL. 1) a firma del Dirigente Scolastico, SPECIFICANDO LA GARA, ed inviate all’indirizzo: segreteriagss.mi@gmail.com appositamente utilizzato da questo Ufficio per le attività sportive scolastiche entro, e non oltre, il 17 aprile 2016 (risultano ammessi tutti gli alunni /e iscritti/e e che hanno gareggiato nelle fasi distrettuali).
PROGRAMMA GARE PROVINCIALE I GRADO:
Nella Cat. Cadetti/e possono gareggiare gli alunni con disabilità nati negli anni 2000-2001-2002-2003.
Il programma gare prevede: 80 (corse); Lungo (salti); Vortex (lanci)
Si ricorda che è obbligatoria la deliberazione dei competenti organi collegiali affinché l’alunno disabile possa partecipare all’attività sportiva scolastica fuori dall’istituto.
ASSISTENZA SANITARIA:
Ogni atleta dovrà essere in possesso del certificato di idoneità all’attività sportiva non agonistica
come previste dal Decreto interministeriale del 24/04/2013 e successive modifiche e integrazioni.
IL COMITATO ORGANIZZATORE E LA GIURIA si riservano la facoltà di apportare al presente regolamento eventuali modifiche ritenute necessarie per la migliore riuscita della manifestazione.
PER QUANTO NON CONTEMPLATO NEL PRESENTE REGOLAMENTO vigono le disposizioni del Regolamento Tecnico della F.I.D.A.L. e del Regolamento Tecnico Organizzativo Campionati Studenteschi 2016.
Per eventuali informazioni:
dalle ore 8.30 alle 13.00, tel. 02/92891714 oppure mail ufficiosport.mi@istruzione.it
Si pregano le SS.LL. di dare comunicazione ai docenti interessati.
Il Dirigente
Marco Bussetti
______________________________________
Giuliana Cassani
02-92891715
giulianamaria.cassani@istruzione.it