Giochi Sportivi Studenteschi – Fasi distrettuali e provinciali di atletica leggera
Regolamento e disposizioni.
Prot. MIURAOOUSPMI R.U. n.° 3568 del 19.03.2013
Ai dirigenti scolastici
Scuole secondarie di 1° grado
Statali e paritarie
Milano e provincia
Oggetto: Fasi distrettuali e provinciali atletica leggera – Giochi Sportivi Studenteschi 2013 Regolamento e disposizioni.
L’Ufficio Educazione Fisica in collaborazione con la Federazione Italiana Atletica Leggera, ed il CONI indice ed organizza la Fase Provinciale Giochi Sportivi Studenteschi di atletica leggera.
La manifestazione viene organizzata in due fasi: distrettuale e provinciale.
A tali fasi possono prendere parte gli alunni e le alunne delle scuole Secondarie di 1° Grado di Milano e provincia che abbiano aderito per l’anno scolastico 2012/2013 ai Giochi Sportivi Studenteschi di Atletica Leggera divisi nelle seguenti categorie:
Cadetti/Cadette: nati/e negli anni 1999/2000
Possono partecipare le scuole che hanno istituito il Centro Sportivo Scolastico ed effettuato l’accreditamento in piattaforma come previsto dalla nota MIUR prot. 845 del 6/2/2013.
Programma gare:
Cadetti: 80 – 1000 – 80 Hs (8 hs – h.0,76 – m.13,00 – 7×8,00 – 11,00) – Alto – Lungo – Peso Kg. 4 – Vortex – Staffetta 4×100.
Cadette: 80 – 1000 – 80 Hs (8 hs – h.0,76 – m.12,00 -7×7,50 -15,50) – Alto – Lungo – Peso Kg. 3 – Vortex – Staffetta 4×100.
Solo per la fase distrettuale è ammessa la partecipazione di 1 solo/a alunno/a nata/o nati nel 1998 per rappresentativa purché iscritto/a e frequentante la scuola media.
Fasi distrettuali.
Le fasi Distrettuali si svolgeranno con ritrovo ore 8,45 – Inizio gare ore 9,30 nelle date e sui campi gara indicati nell’ allegato
Non è previsto lo spostamento del campo di gara.
Iscrizioni
Tutte le iscrizioni dovranno essere effettuate, esclusivamente on-line entro :
il 3 aprile 2013
attraverso la rete internet collegandosi all’indirizzo www.olimpya.it
Dopo aver digitato l’indirizzo si dovrà inserire il “nome utente” e la “password” (utilizzare la password di Olimpya non quella del MIUR). Una volta riconosciuti dal sistema, vi sarà la possibilità di selezionare lo sport e quindi di inserire i dati dei singoli partecipanti.
Particolare importanza è data dal termine ultimo per effettuare le iscrizioni, oltrepassato il quale, non sarà più possibile effettuare inserimenti, modifiche o cancellazioni.
Il giorno della gara solo presso la segreteria gare:
Sarà possibile sostituire gli alunni assenti e/o effettuare scambi tra atleti già iscritti alle varie specialità.
Non sarà possibile modificare il numero degli atleti iscritti nelle singole specialità.
Regolamento Fase Distrettuale.
- Presentare alla segreteria campo il modulo “CONFERMA ISCRIZIONE” dei dati iscrizione online firmato e timbrato dal Dirigente Scolastico
- Gli atleti devono essere in possesso della certificazione medica non agonistica a norma del D.M. del 28/2/1983
- La partecipazione è per squadra
- Ogni squadra dovrà essere composta da alunni/e che partecipano alle discipline del programma tecnico.
- Non è consentita la partecipazione a solo titolo individuale.
- Ogni scuola potrà partecipare con un massimo di 30 studenti (esempio: Cadetti+Cadette=30).
- Limitazioni: Massimo 2 atleti per categoria nelle seguenti gare: alto – lungo – peso – vortex .
- Ogni scuola potrà schierare una staffetta per ogni categoria.
- Non saranno accettati atleti “fuori-gara”.
- I partecipanti possono prendere parte ad una sola gara individuale più la staffetta che dovrà essere obbligatoriamente composta da 4 atleti che abbiano preso parte a 4 diverse gare (con esclusione dei partecipanti alla gara metri 1000).
- La classifica a squadre verrà redatta direttamente dall’organizzazione e saranno presi in considerazione i migliori 7 risultati ottenuti in specialità diverse da studenti appartenenti alla stessa scuola (con la possibilità quindi di scartare il punteggio peggiore).
N.B. Si comunica agli insegnanti accompagnatori che l’organizzazione non fornirà più le spille per i cartellini, quindi ogni scuola dovrà provvedere autonomamente.
Alunni con disabilità
Possono partecipare alunni/e nati nel 1997/1998/1999/2000, ogni alunno/a potrà partecipare ad una sola gara tra:
80 – lungo – vortex
le iscrizione dovranno pervenire all’Ufficio Educazione Fisica via mail giochisportivistudenteschi.mi@gmail.com compilando l’apposita scheda in allegato.
Finali provinciali.
Cat.Cadetti/e – Saranno ammesse alla Finale Provinciale le prime 5 (cinque) squadre classificate di ogni campo gara + altre 3 squadre determinate in proporzione al numero di squadre partecipanti in ciascun campo gara.
Sarà ammesso, inoltre, il primo atleta classificato di ogni gara che non appartenga a squadre già ammesse.
Date delle Finali: Cadette/i – 24 aprile 2013 – CS Giuriati Milano
Alle Finali Provinciali ogni squadra dovrà essere formata da 1 atleta per ogni gara in programma e 1 staffetta,
non sono ammessi studenti nati/e nel 1998
Finale regionale. (solo cat. Cadetti/e).
La finale regionale si svolgerà il 10 maggio 2013 a Milano.
Le ammissioni verranno comunicate direttamente alle scuole interessate.
Ricordiamo che la Fase Regionale è riservata esclusivamente alle categorie “Cadetti/e”.
Per tutto quanto non contemplato da queste disposizioni vige il Regolamento dei Giochi Sportivi Studenteschi 2012/13
Il Dirigente
Giuseppe Petralia
________________________________________________________
Lucia Fedegari
02-92891715 – lucia.fedegari.mi@istruzione.it