2° Kalat Nissa Film Festival
L’iscrizione è gratuita e la data di scadenza è il 29 Febbraio 2012 – ogni concorrente potrà partecipare complessivamente con 3 cortometraggi.
Prot. n. MIUR AOOUSPMI R.U. 2514 del 22.02.2012
Ai Dirigenti scolastici degli istituti statali e paritari
di Milano e provincia
Loro sedi
Oggetto: 2° Kalat Nissa Film Festival
L’Associazione Cinematografica e Culturale senza scopo di lucro “LABORATORIO DEI SOGNI” in collaborazione con L’IIS “Mottura” e l’IPIA “G.Galilei” di Caltanissetta organizza la 2° edizione del Concorso “Kalat Nissa Film Festival” di Caltanissetta 2012 rivolto ai Registi e Filmaker italiani e stranieri, agli Istituti scolastici, ad Associazioni e Società che hanno prodotto cortometraggi.
L’iscrizione è gratuita e la data di scadenza è il 29 Febbraio 2012.
Ogni concorrente potrà partecipare complessivamente con 3 cortometraggi.
La scheda di iscrizione (una per ogni cortometraggio inviato) dovrà essere chiaramente compilata in tutte le pagine e debitamente firmata in originale in fondo a tutte le pagine inviate (pena l’esclusione dal concorso). In caso di corto realizzato da minorenne occorre anche la firma di un genitore.
Dal sito è scaricabile la Scheda di iscrizione nei formati pdf ai seguenti indirizzi:
Il plico (con le 2 copie Dvd di ciascun cortometraggio concorrente, le relative schede di iscrizione ed il materiale informativo richiesto) dovrà essere spedito entro le ore 24 del 29 Febbraio 2012 (farà fede il timbro postale), solamente con: raccomandata con ricevuta di ritorno, al seguente indirizzo:
- 2° Concorso “Kalat Nissa Film Festival 2012” c/o Associazione Cinematografica e culturale “Laboratorio dei Sogni” – Via Cavour 44 – 93100 Caltanissetta – Italia
Le spese di spedizione sono a carico dei partecipanti. I plichi tassati saranno rifiutati.
Maggiori informazioni, il bando e il modulo di iscrizione, sono reperibili sui siti oppure scrivendo a: info@kalatnissafilmfestival.it o contattando il numero di telefono +39 338 8146512 (Ita – Fra) o +39 339 7108468 (Ita -Ing).
Si prega di dare diffusione all’iniziativa.
Il dirigente
Giuseppe Petralia
______________________________________________________
Per informazioni:
Silvana Vitella, Ufficio Supporto all’Autonomia Scolastica
Tel. 02 56666703 Fax 02 56666733
silvana.vitella@istruzione.it