Diritto allo studio personale Comparto Scuola contratto tempo determinato con supplenza breve o saltuaria nel periodo 1 settembre al 20 gennaio– anno 2012
Pubblicati gli elenchi del personale docente, educativo ed ATA con contratto a tempo determinato, in servizio presso le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della Provincia di Milano. Reclamo entro e non oltre 5 giorni dalla data di pubblicazione.
Prot. n. MIUR AOOUSPMI R.U. 2337 del 20 febbraio 2012
Ai dirigenti scolastici di tutte
le scuole di ogni ordine e grado
Statali di Milano e provincia
Oggetto: Permessi per il diritto allo studio personale del Comparto Scuola con contratto a tempo determinato con supplenza breve o saltuaria nel periodo 1 settembre al 20 gennaio – Anno 2012
Si trasmette il decreto prot. 2336 del 20 febbraio 2012 con il quale, a norma di quanto previsto dall’art. 11 – comma 5 del CIR del 15/11/2011, sono stati pubblicati gli elenchi del personale docente, educativo ed ATA con contratto a tempo determinato con supplenza breve o saltuaria, in servizio presso le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della Provincia di Milano, richiedente i permessi retribuiti per il diritto allo studio per l’anno 2012 e del personale ammesso alla frequenza ai Corsi di formazione Progetti “Millecori” e “InNovamusica” di cui alla nota integrativa al Contratto Integrativo Regionale sul diritto allo studio 18 gennaio 2012 prot. DRLO 450.
Per la determinazione del monte orario spettante al personale di cui all’art. 11 comma 5 del CIR 15.11.2011, si è tenuto conto dei servizi prestati dall’inizio dell’anno scolastico e del periodo definito dal contratto eventualmente in essere all’atto della presentazione della domanda, nonché dell’orario di servizio.
Entro e non oltre 5 giorni dalla data di pubblicazione del decreto sopraindicato il personale interessato potrà presentare reclamo per la segnalazione di errori materiali a mezzo fax al seguente numero: 02/56.666.585 o per e-mail all’indirizzo: mariavincenza.valenza.mi@istruzione.it.
Entro i termini di legge sono altresì ammessi i ricorsi al giudice ordinario fatta salva la possibilità del tentativo di conciliazione.
il dirigente
Giuseppe Petralia
LP/mv
Per informazioni
Maria Vincenza Valenza
Tel. 02.56666.510
Email: mariavincenza.valenza.mi@istruzione.it