Giochi Sportivi Studenteschi -Nuoto scuole secondarie di I e II gardo
Le iscrizioni dovranno essere effettuate, entro e non oltre l’8 marzo 2013 – Fase provinciale
Prot. MPIAOOUSPMI R.U. n.° 2172 del 1.03.2013
Ai dirigenti scolastici
Scuole secondarie di 1° e 2° grado
Statali e paritarie
Milano e provincia
Oggetto: Fase Provinciale Giochi Sportivi Studenteschi di NUOTO scuole secondarie di 1° e 2° grado
L’Ufficio Educazione Fisica in collaborazione con la Federazione Italiana Nuoto (CRL),la Federazione Italiana Sport Disabili indice ed organizza la Fase Provinciale Giochi Sportivi Studenteschi di nuoto.
La manifestazione avrà luogo:
mercoledì 13 marzo 2013
Piscina Daniela Samuele
Via Trani 1 (ang. via Mecenate) Milano
vasca mt. 50 per il 1° e 2° grado e da mt. 25 per i disabili
Ritrovo ore 8.30 – Inizio gare ore 9.00.
Età dei partecipanti –
Categoria cadetti/e nati 1999/2000/2001 (2002)
La partecipazione è per una sola squadra di Istituto, femminile e maschile.
Non è ammessa la partecipazione a titolo individuale
Programma gare categoria cadetti/e:
Femminile e maschile.
Gare individuali : 50 farfalla, 50 dorso, 50 rana, 50 stile libero, staffetta 4×50 stile libero.
Categoria allievi/e nati/e 1996-97–98 (99)
La partecipazione è per una squadra di Istituto
Non è ammessa la partecipazione a titolo individuale
Programma tecnico categoria allievi/e
Maschile e Femminile.
Gare individuali : 50 Farfalla,50 Dorso, 50 Rana, 50 Stile Libero, Staffetta 4×50 Mista (quattro Stili).
Partecipazione
Ogni alunno/a componente la rappresentativa d’istituto potrà essere iscritto ad una sola gara individuale e alla staffetta.
Ogni istituto potrà iscrivere un solo alunno per ogni specialità delle gare individuali
Non è ammessa la partecipazione a titolo individuale
Punteggi e classifiche
A tutti i partecipanti verrà attribuito il punteggio corrispondente alla classifica individuale di specialità come segue: un punto al primo, due punti al secondo, tre punti al terzo fino all’ultimo regolarmente arrivato.
Gli atleti non partiti, i ritirati ed eventuali squalificati si vedranno assegnare tanti punti quanti sono gli iscritti di squadra più uno.
La staffetta porterà punteggio come già spiegato per le gare individuali.
Risulterà vincente la rappresentativa che avrà totalizzato il minor punteggio.
In caso di parità tra rappresentative prevarrà quella che avrà ottenuto i migliori piazzamenti. Nel caso di ulteriore parità si procederà prendendo in considerazione i risultati cronometrici ottenuti nella staffetta 4×50 s.l. per la categoria cadetti/e e 4×50 mista per la categoria allievi/e
Iscrizioni:
Le iscrizioni dovranno essere effettuate, entro e non oltre l’8 marzo 2013 ESCLUSIVAMENTE ON-LINE attraverso la rete internet collegandosi all’indirizzo
http://www.olimpya.it/port/iscrizioni/
Dopo aver digitato l’indirizzo si dovrà inserire il “nome utente” e la “password” . Una volta riconosciuti dal sistema, vi sarà la possibilità di selezionare lo sport e quindi di inserire i dati dei singoli partecipanti.
Particolare importanza è data dal termine ultimo per effettuare le iscrizioni, oltrepassato il quale, non sarà più possibile effettuare inserimenti, modifiche o cancellazioni.
Il giorno della gara sarà possibile effettuare solo modifiche e sostituzioni degli atleti assenti ma non sarà possibile fare nuovi inserimenti.
ALUNNI CON DISABILITÀ 1° e 2° grado
Programma Gare Fasi Iniziali (Provinciale)
- 25 metri Stile Libero – Maschile e Femminile
Per tutte le categorie di disabilità. - 50 metri Stile Libero – Maschile e Femminile
Per tutte le categorie di disabilità. - 25 metri Dorso – Maschile e Femminile
Per tutte le categorie di disabilità. - 50 metri Dorso – Maschile e Femminile
Per tutte le categorie di disabilità. - 25 metri Rana – Maschile e Femminile
Per tutte le categorie di disabilità. - 50 metri Rana – Maschile e Femminile
Per tutte le categorie di disabilità. - Staffetta 4 x 25 Stile Libero
Sono ammesse esclusivamente staffette integrate ossia composte da un minimo di 2 alunni disabili appartenenti indifferentemente ad una o più delle categorie di disabilità, e da un massimo di 2 alunni normodotati frequentanti lo stesso Istituto degli alunni disabili.
Le staffette possono essere miste (maschi e femmine).
Ogni atleta potrà effettuare una sola gara in programma.
Gli insegnanti, per consentire un’adeguata organizzazione delle attività dovranno inviare via fax il modulo allegato al n° 0292891, entro e non oltre l’8 marzo Si ricorda che è obbligatoria la deliberazione dei competenti organi collegiali affinché l’alunno disabile possa partecipare all’attività sportiva scolastica fuori dall’istituto.
Il Dirigente
Giuseppe Petralia
LF/eg
_______________________________________________________
Lucia Fedegari
0256666715 – lucia.fedegari.mi@istruzione.it