Quando lo studente è un “lavoratore” – Convegno di studio e approfondimento
Gli obblighi e gli adempimenti a carico della scuola. Il ruolo dell’Inail – Milano, 11 novembre 2015 ore 9.30-12.30, V.le G.D’Annunzio, 15.
Prot. n. MIUR AOOUSPMI R.U. 21359 del04.11.2015
Ai Dirigenti Scolastici
Ai Direttori dei Servizi Generali Amministrativi
Istituti secondari di II grado
Milano e Provincia
Oggetto: Convegno di studio e approfondimento-Quando lo studente è un “lavoratore”. Gli obblighi e gli adempimenti a carico della scuola. Il ruolo dell’Inail- 11 novembre 2015 ore 9.30-12.30, V.le G.D’Annunzio, 15 Milano
Si segnala all’attenzione delle SS.LL l’evento in oggetto, organizzato dal Centro per la Cultura della Prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita.
L’incontro vuole essere un’occasione di approfondimento intorno al Testo Unico sulla sicurezza, D.Lgs 81/2008, che prevede, in alcuni momenti della vita scolastica, l’equiparazione dello studente al “lavoratore”.
Saranno, inoltre, trattati i seguenti temi: il concetto di infortunio sul lavoro e malattia professionale rispetto alle attività scolastiche, i principali rischi ai quali sono soggetti gli studenti, le prestazioni a cura dell’Inail e gli adempimenti a carico degli Istituti Scolastici.
L’iscrizione al convegno, che è gratuita, deve essere inoltrata all’indirizzo : lombardia-prevenzione@inail.it .
Per ulteriori informazioni si rimanda al programma allegato.
Il Dirigente
Marco Bussetti
MB/lt
_____________________________________
Laura Turotti 02/92891.705
laura.turotti@istruzione.it