Cerco e offro scuola – Progetto territoriale
Avvio attività di formazione – intervento formativo, destinato a 60 docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Milano città – Indicazioni e modalità.
Prot. n. MIURAOOUSPMI R.U. n. 17640 del 12 novembre 2014
Ai dirigenti delle istituzioni scolastiche statali
Secondarie di I e II grado
del Comune di Milano
oggetto: Progetto territoriale CERCO E OFFRO SCUOLA – avvio attività di formazione
Il giorno 15 ottobre 2014, presso l’Aula Magna dell’Istituto Gentileschi di Milano si è svolto un incontro di presentazione, rivolto ai DS e ai referenti per l’Intercultura delle scuole del I e II ciclo della Città di Milano, del Progetto CERCO E OFFRO SCUOLA, autorizzato dal Ministero dell’Interno nella collaborazione interistituzionale tra Comune, Provincia e Ufficio Scolastico Territoriale.
Tale Progetto ha la finalità di sostenere le istituzioni scolastiche nell’impegno di favorire l’accoglienza, l’integrazione e il successo formativo in particolare degli alunni stranieri neo-arrivati, attraverso attività di accompagnamento, formazione del personale, organizzazione di laboratori per l’insegnamento dell’Italiano come lingua seconda, ecc.
La prima azione prevista è un intervento formativo, destinato a 60 docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Milano città, finalizzato ad un aggiornamento collaborativo sui temi dell’intercultura e dell’integrazione degli alunni stranieri e alla produzione di un toolkit per l’accoglienza, da diffondere poi in tutte le istituzioni scolastiche.
I 60 docenti saranno inseriti in 6 gruppi di 10 docenti ciascuno. Il modulo formativo prevede, per ogni docente, un impegno complessivo di 14 ore, articolate su più settimane come segue:
- un primo incontro di formazione in plenaria di 2 ore
- due incontri di formazione in gruppo di 3 ore ciascuno
- due incontri di laboratorio in gruppo di 3 ore ciascuno (per la produzione del prontuario per l’accoglienza e l’inserimento).
Gli incontri di formazione si terranno presso le sedi dei POLI START.
Per l’iscrizione al percorso formativo i docenti (massimo uno per scuola) dovranno compilare il modello predisposto al link:
Si auspica in particolare la partecipazione dei docenti con distacco, per orario cattedra intero o parziale, come facilitatori nelle scuole.
Ai docenti iscritti sarà poi inviato programma dettagliato del corso, che vedrà impegnati come formatori e conduttori di gruppo esperti componenti del gruppo di Progetto CERCO-OFFRO SCUOLA, operante in stretto collegamento con i POLI START.
L’occasione è gradita per porgere distinti saluti.
Il Dirigente
Marco Bussetti
MB/rg
_____________________________________________________________
Ref. Rita Garlaschelli
rita.garlaschelli.mi@istruzione.it
Tel.0292891402
Alberto Fiorio – alberto.fiorio@istruzione.it
Tel. 0292891713