Attività di Educazione Fisica nelle scuole primarie di Milano Città
Il progetto 2013/14 sull’attività motoria e sportiva nella scuola primaria – Modalità adesioni.
Prot. MIUR AOOUSPMI R.U n. 16640
Milano, 25.11.2013
Ai dirigenti scolastici
Scuole primarie
Istituti comprensivi
Milano citta’
Oggetto Attività di Educazione Fisica nelle scuole primarie di Milano Città
In data 13 settembre 2013 la Regione Lombardia, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) Lombardia, il CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Lombardia, con l’adesione di ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) Lombardia e Unione delle Province Lombarde, hanno siglato un Accordo di programma Quadro per lo sviluppo ed il rilancio dello Sport in Lombardia.
Uno degli obiettivi dell’accordo di programma è: “sostenere l’educazione fisica nella scuola primaria attraverso la promozione di attività in coerenza con le indicazioni Nazionali ai sensi del D.M. 2671172012”.
L’Assessorato allo Sport del Comune di Milano che da anni promuove l’attività motoria nella scuola primaria, ha deciso, nonostante le gravi difficoltà economiche degli Enti Locali e la crisi in atto, in un’ottica di efficienza del servizio e di uso razionale delle risorse a disposizione, di aderire e cofinanziare, anche per l’anno scolastico 2013/14 il nuovo progetto.
La cifra messa a disposizione dal Comune di Milano sarà divisa per il numero delle classi aderenti e quindi determinerà l’ammontare del cofinanziamento.
Le scuole primarie di Milano città che negli anni precedenti hanno aderito al progetto “Gioco sport città di Milano” per proseguire l’esperienza maturata dovranno attenersi alle indicazioni contenute nella nota prot. MIURAOODRLO/R.U./16518 del 21 novembre 2013 (http://www.istruzione.lombardia.gov.it/).
In particolare per le Istituzioni scolastiche di Milano città non sarà necessario indicare, nel modulo scuole, l’ammontare e la percentuale del cofinanziamento che, come precedentemente detto, verrà determinata direttamente da questo ufficio suddividendo il contributo del Comune per il numero di classi aderenti.
Gli esperti che già operavano nelle scuole di Milano sono tenuti a rispettare le indicazioni contenute nella nota precedentemente citata.
Trattandosi di un progetto che da anni promuove l’attività motoria e sportiva nella scuola primaria, si pregano le SS.LL. di volerne curare la massima diffusione tra i docenti interessati.
Il dirigente
Giuseppe Petralia
LF/
____________________________________________________
Lucia Fedegari
02 92891715 – lucia.fedegari.mi@istruzione.it