Campionati Studenteschi a.s. 2015-2016 – Finali Provinciali Pallavolo per le scuole secondarie di I grado
Cologno Monzese, 15.04.2016 – Regolamento e disposizioni
Prot. n. MIUR AOOUSPMI R.U. 4552 del 31 marzo 2016
Ai Dirigenti Scolastici Scuole Finaliste
Al Delegato Coni Provinciale di Milano
Al Delegato Cip Provinciale di Milano
Al Presidente Comitato Provinciale F.I.P.A.V. Milano
Al responsabile Centro FIPAV Cologno
Al referente Arbitri CP
Oggetto: Campionati Studenteschi a.s. 2015-2016 – Finali Provinciali Pallavolo per le scuole secondarie di I grado – Cologno Monzese, 15.04.2016 – Regolamento e disposizioni
Come previsto dalla nota MIUR n. 9690 del 02/11/2015, con decreto n. 22659 del 27/11/2015 è stato costituito l’Organismo Provinciale per lo Sport a Scuola, il quale, in collaborazione con il Comitato Provinciale FIPAV di Milano, indice ed organizza la finale provinciale dei Campionati Studenteschi di PALLAVOLO per le scuole secondarie di I grado che si svolgerà:
VENERDI’ 15 APRILE 2016
IIS DA VINCI
Via L. DA VINCI – COLOGNO MONZESE
Fermata MM Cologno Nord
La Manifestazione Sportiva Scolastica si articolerà secondo il seguente programma:
Scuole Secondarie di 1° grado
Ore 8,30 Ritrovo presso la palestra IIS Da Vinci
Ore 9,00 Finali Pallavolo 1° grado
Finale Maschile IC BORSI MILANO – IC MASSA MILANO
a seguire:
Finale Femminile IC UNITA’ ITALIA CERNUSCO – IC PUECHER MILANO
PREMIAZIONI:
Al termine della mattinata si terranno le premiazioni.
NORME TECNICHE:
CATEGORIE AMMESSE COMPOSIZIONE SQUADRE:
Cadetti/e nati/e negli anni 2002/2003
AVVICENDAMENTO In ogni incontro tutti gli atleti a referto dovranno disputare un set GIOCATORI facendo riferimento alla squadra con il minor numero di giocatori.
ULTERIORI ADEMPIMENTI:
Le Istituzioni Scolastiche ammesse dovranno:
- Inviare File (formato Word) con l’Elenco Atleti, completo di Cognome, Nome, Numero maglia gioco e data di nascita entro il 12 aprile 2016 all’indirizzo mail: mi@istruzione.it
- Provvedere alla disponibilità per i propri studenti di palloni per la fase preparatoria alla partita.
Le squadre partecipanti dovranno essere accompagnate da un docente di educazione fisica della scuola di appartenenza. Nel caso di impossibilità di questi ultimi ad accettare l’incarico, il Dirigente Scolastico potrà individuare, quale accompagnatore, un docente di altra materia cultore dello sport.
La conduzione tecnica sui campi di gara è affidata, di norma, ai docenti di educazione fisica della scuola e in nessun caso, pena l’esclusione, a personale non docente o estraneo alla scuola.
Il docente accompagnatore dovrà presentare alla segreteria in campo, come indicato nel Progetto Tecnico della nota MIUR sopraindicata, il modello B (scaricabile dalla piattaforma www.campionatistudenteschi.it) compilato in ogni sua parte e firmato dal Dirigente Scolastico.
Tutti gli alunni e gli accompagnatori dovranno presentarsi con un documento di identità valido.
ASSISTENZA SANITARIA:
Ogni atleta dovrà essere in possesso del certificato di idoneità all’attività sportiva non agonistica
come previste dal Decreto interministeriale del 24/04/2013 e successive modifiche e integrazioni.
Per quanto non esplicitato nella presente nota occorre far riferimento alla normativa Tecnica dei Campionati Studenteschi 2015-16 ed agli specifici Regolamenti della FIPAV.
Per la buona riuscita della manifestazione e nel rispetto di tutti i partecipanti si raccomanda la massima puntualità.
Per eventuali informazioni:
dalle ore 8.30 alle 13.00, tel. 02/92891723 oppure mail ufficiosport.mi@istruzione.it
Si pregano le SS.LL. di dare comunicazione ai docenti interessati.
Il dirigente
Marco Bussetti
______________________________________
Giuliana Cassani
02-92891715
giulianamaria.cassani@istruzione.it