Gli studenti di Milano incontrano i Magistrati della Corte dei Conti
Educazione alla Legalità 2017 – mercoledì 15 marzo, ore 11.00 – Aula magna Istituto Schiaparelli-Gramsci, via Settembrini, 4.
COMUNICATO STAMPA
Educazione alla Legalità 2017
GLI STUDENTI DI MILANO INCONTRANO I MAGISTRATI DELLA CORTE DEI CONTI
mercoledì 15 marzo, ore 11.00 – Aula magna Istituto Schiaparelli-Gramsci, via Settembrini, 4
Milano, 14 marzo. L’Ufficio Scolastico Territoriale di Milano e Città Metropolitana, d’intesa con la Procura Regionale per la Lombardia della Corte dei Conti, organizza un percorso di formazione destinato agli studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie di II grado, volto a fornire la conoscenza delle Istituzioni poste a presidio della Legalità.
Il percorso, unico nel suo genere, vede a Milano la sua III edizione. L’Istituto Schiaparelli-Gramsci ospita la seduta plenaria di avvio del progetto, domani mercoledì 15 marzo alle ore 11.00 nell’Aula magna di via Settembrini, 4, Milano.
Introdurranno i lavori il dott. Marco Bussetti, Dirigente dell’Ufficio Scolastico AT Milano, e il dott. Alessandro Napoli, Sostituto Procuratore Generale della Corte dei Conti.
Coinvolte nel progetto 6 scuole superiori: Liceo Classico Manzoni, Liceo Scientifico Vittorio Veneto, Scuola Militare Teuliè, ITC Schiaparelli-Gramsci, Istituto Alberghiero Vespucci, Istituto Natta.
Cinque magistrati parteciperanno agli incontri, uno per ogni istituto, previsti fino alla fine di aprile.
Il percorso prevede di affrontare queste tematiche: la deterrenza, il controllo e il contrasto dell’illecito in tutte le attività amministrative che comportino impiego di risorse pubbliche.
La programmazione con gli studenti consta di due fasi:
- Una lezione introduttiva, comune a tutte le scuole iscritte al progetto (domani).
- Un incontro presso il singolo Istituto, che risponda alle specificità del percorso di studi.
L’intento formativo è “avvicinare” i giovani cittadini alle istituzioni repubblicane, così poco conosciute anche dal punto di vista storico, in particolare la Magistratura contabile e il relativo Pubblico Ministero.
La proposta assume anche forte valenza orientativa in vista delle scelte universitarie. Sono stati molti gli studenti delle passate edizioni ad affermare che il progetto è stato determinante per aiutarli nella scelta della facoltà di Giurisprudenza.
Tra i partecipanti alcuni ragazzi potranno assistere ad una udienza pubblica – relativa a giudizi di responsabilità amministrativa – presso la Corte dei Conti, con la presenza di tutti i Magistrati coinvolti nel progetto. L’udienza è fissata per il 10 maggio 2017 e sarà seguita dalla consegna degli attestati agli studenti, a fine maggio.
______________________________________________
Referente Progetto Educazione alla Cittadinanza:
carmela.cecchin@istruzione.it
Relazioni con i Media e Comunicazione istituzionale
Ufficio Scolastico AT Milano
Laura Prinetti
comunicazionescuola.mi@gmail.com